Definizione tariffe trattamenti lungoassistenza,sì da II Ccp

Approvata a maggioranza anche la variazione al bilancio di previsione 2013/2015 che consente la continuità, sino al 30 giugno 2013, del programma Copes

La II Commissione consiliare (Bilancio e Programmazione) presieduta da Antonio Autilio (Idv) ha approvato a maggioranza (con i voti favorevoli di Dalessandro e Restaino &ndash; Pd, Autilio &ndash;Idv, Mollica &ndash; Udc, Romaniello &ndash;Sel, Singetta &ndash; Gm e Vita – Psi e l&rsquo;astensione di Giordano &ndash;Pdl e Navazio &ndash;Ial) due delibere di Giunta regionale riguardante la prima (Dgr n.1635/2012), i criteri per la determinazione delle tariffe dei trattamenti di lungoassistenza in forma di assistenza residenziale e semiresidenziale per disabili fisici, psichici e sensoriali stabilizzati, e la seconda (Dgr n.39/2013) le modifiche e integrazioni alla delibera n. 1635 del 30 novembre 2012. Con i provvedimenti si stabilisce, a partire dal 1 gennaio 2013, un livello di compartecipazione alla spesa (le tariffe sono rimborsate dal SSR in misura pari al 70% dell&rsquo;importo per i trattamenti erogati in forme residenziali e semiresidenziali; per la rimanente quota del 30%, il 50% &egrave; a carico del beneficiario del servizio e il restante 50% &egrave; a carico del Bilancio regionale).<br /><br />Sempre a maggioranza, con la medesima votazione, &egrave; stato approvato il disegno di legge con il quale si propone di apportare una variazione al bilancio di previsione della Regione per l&rsquo;esercizio finanziario 2013 al fine di garantire la prosecuzione del programma regionale di contrasto delle condizioni di povert&agrave; e di esclusione sociale fino al 30 giugno 2013. Quattro milioni di euro la somma necessaria per assicurare la continuit&agrave; del programma.<br /><br />L&rsquo;organismo consiliare, successivamente, ha deciso di rinviare per ulteriori approfondimenti l&rsquo;esame della Delibera di Giunta n.172 del 26 febbraio 2013 che prevede una variazione al bilancio di previsione per l&rsquo;esercizio finanziario 2013 e al bilancio pluriennale 2013-2015.<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: