Decima seduta Sinodo di Potenza, nota dei giovani diocesani

I giovani del Sinodo diocesano di Potenza sono intervenuti in una nota stampa in merito alla decima seduta dell’assise svoltasi nei giorni scorsi. Tema della riunione “Fragilità umana, scuola da cui imparare', alla quale hanno partecipato anche i membri dell'Azione Cattolica. “La carità – si legge nella nota – conquista i lontani, non sono le emozioni, ma il cuore è scaldato da quel 'guardate come si amano'. Gesù ha compiuto la sua evangelizzazione, curando e predicando, predicando e curando". "Il nostro essere chiamati alla santità che trova origine nell'essere battezzati – è sottolineato – riscopre nell'essere fragili la capacità d'ascolto e quella di godere pienamente ogni singolo istante. Nel fare volontariato, non c'è mai un tempo che si decide di quantificare. C'è la volontà di vivere quegli istanti insieme a chi soffre”. “Guardare la vita con gli occhi dei sofferenti ti consente di guardare il tutto e ciascuno cosa con grande attenzione. Vivere la fragilità e stare insieme a chi soffre, ti prepara ad affrontare compiutamente le gioie e i dolori della vita. Dobbiamo impegnarci – conclude la nota- nel cercare ciò che ci unisce, senza voler trovare sempre delle risposte, ma accompagnando chi soffre, chi è fragile, scoprendoci fragile con lui”.

Bas 11

    Condividi l'articolo su: