“Il nuovo attrattore nella zona del Pollino è la dimostrazione della costante attenzione della Regione a valorizzare le peculiarità dei suoi territori”
“Rendere il nostro territorio sempre più competitivo, accrescendo dal punto di vista turistico l’attrattività dei paesaggi e delle bellezze naturali e attirando un numero sempre maggiore di utenza verso i nostri borghi”. E’ questo per il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, l’obiettivo del nuovo attrattore turistico il “Volo dell’Aquila”, che sorgerà a San Costantino Albanese, presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa.
“Partendo dal Programma Senisese abbiamo cercato di realizzare progetti che potessero contribuire ad affrontare in maniera positiva e costruttiva le difficoltà del momento e la realizzazione di un nuovo attrattore turistico nella zona del Pollino è la dimostrazione della costante attenzione della Regione a valorizzare le peculiarità dei suoi territori, rivitalizzando i centri storici e incentivando l’imprenditoria locale”.
“Il nuovo progetto rappresenta un’opportunità di crescita per l’area del Senisese – ha aggiunto il presidente – e per cercare di arginare il fenomeno dello spopolamento. Riteniamo che rendere i nostri territori turisticamente attrattivi possa essere una valida occasione per rafforzare il sistema economico e produttivo dell’area, e di tutto il comprensorio regionale e possa creare vantaggi concreti in termini di occupazione. Un attrattore di questo tipo, proprio per la sua originalità potrà suscitare notevole interesse sia per la particolarità della struttura sia per le caratteristiche dei paesaggi circostanti, e non mancherà di richiamare un numero maggiore di visitatori, replicando il successo del Volo dell’Angelo nelle Dolomiti lucane”.
bas 02