Ddl scadenze legislative, seduta congiunta delle Commissioni

Auditi i dirigenti della Giunta Marsico e Travaglio

Le quattro Commissioni permanenti del Consiglio regionale, riunite in seduta congiunta, hanno espresso parere favorevole, a maggioranza, su un disegno di legge della Giunta che detta &ldquo;Disposizioni in materia di scadenze di termini legislativi nei vari settori di intervento della Regione Basilicata&rdquo;. Favorevoli Santarsiero, Robortella, Soranno, Pace, Bochicchio, Miranda Castelgrande e Giuzio, contrario Perrino, astenuto Romaniello. Il provvedimento, che &egrave; finalizzato a dettare disposizioni in materia di scadenze di termini previsti da disposizioni regionali, oltre che ad operare interventi normativi mirati in svariati settori di attivit&agrave; della Regione, passa ora all&rsquo;esame dell&rsquo;Aula per la definitiva approvazione<br /><br />Sono stati auditi il dirigente generale del Dipartimento della Giunta, Vito Marsico, ed il dirigente dell&rsquo;Ufficio Risorse Umane, Gerardo Travaglio, che hanno illustrato i vari punti del provvedimento, annunciando, tra l&rsquo;altro, un emendamento soppressivo dell&rsquo;articolo 13 riguardante il trasferimento del palazzo della ex Giunta dall&rsquo;Ater alla Regione.<br /><br />Nel corso dei lavori sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale Mollica, Romaniello, Bochicchio, Rosa, Perrino, Santarsiero, Giuzio, Napoli. Presentati una serie di emendamenti aggiuntivi.<br /><br />Nella fase di completamento del processo di riordino del sistema di governo locale avviato con la legge n. 5/2016 (Collegato alla legge di stabilit&agrave;, art. 28 riforma delle Aree programma), le funzioni delle soppresse Comunit&agrave; montane verranno esercitate dalla Regione attraverso il Dipartimento Politiche agricole e forestali. Con successivi provvedimenti amministrativi la Regione potr&agrave; delegare queste funzioni alle Unioni di Comuni. Dal 1 gennaio 2018 viene soppresso il ruolo ad esaurimento nel quale erano stati inseriti i dipendenti delle soppresse Comunit&agrave; montane, che vengono trasferiti nei ruoli organici della Regione. Da queste disposizioni non derivano nuovi oneri finanziari per la Regione.<br /><br />L&rsquo;Egrib (Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata), ente di nuova istituzione (legge regionale n. 1/2016) dotato di personalit&agrave; giuridica di diritto pubblico e di autonomia organizzativa, in linea con le disposizioni del decreto legislativo 78/2010 potr&agrave; fare assunzioni entro il limite del 50% delle entrate correnti ordinarie e, comunque, non oltre il 60% della dotazione organica.<br /><br />Anche i dirigenti regionali in pensione potranno essere nominati commissario dell&rsquo;Ente Parco del Vulture, senza percepire alcun compenso.<br /><br />Entro novanta giorni dall&rsquo;entrata in vigore della legge, la Giunta regionale dovr&agrave; adottare un ddl per adeguare la normativa regionale al Testo unico in materia di edilizia, in particolare per quanto riguarda la denuncia dei lavori e la presentazione dei progetti di costruzioni in zone sismiche e l&rsquo;autorizzazione per l&#39;inizio dei lavori.<br /><br />Per quanto riguarda lo sfruttamento delle sorgenti di acque minerali, naturali, di sorgente e termali, si prevede che la Giunta regionali adotti entro 60 giorni un disegno di legge per adeguare le normative regionali all&rsquo;ordinamento comunitario. Per le concessioni in scadenza, &egrave; prevista la possibilit&agrave; di una proroga tecnica entro termini comunque brevi e certi per i concessionari titolari delle suddette concessioni, che potrebbero vantare aspettative di rinnovo del titolo.<br /><br />Per consentire il completamento degli interventi propedeutici all&rsquo;approvazione degli atti, i termini previsti dagli articoli 3, 9 e 34 (piano generale di bonifica, di irrigazione e di tutela del territorio rurale, piano di classificazione degli immobili ricadenti nel comprensorio, commissario straordinario) della legge regionale n. 1/2017 sulla &ldquo;Nuova disciplina in materia di bonifica integrale, irrigazione e tutela del territorio&rdquo;, sono prorogati di 12 mesi.<br /><br />Hanno preso parte ai lavori della seduta congiunta delle quattro Commissioni permanenti, oltre ai presidenti Santarsiero (Pd), Romaniello (Gm), Robortella (Pd), Giuzio (Pd), i consiglieri Soranno (Pp), Bochicchio (Psi), Perrino (M5s), Castelluccio e Napoli (Pdl-Fi), Pace (Gm), Rosa (Lb-Fdi), Miranda Castelgrande, Polese, Lacorazza (Pd).<br />

    Condividi l'articolo su: