Ddl editoria, Mollica: “Serve concertazione con categorie”

Il vice presidente del Consiglio regionale ha partecipato al tavolo della comunicazione e dell’informazione convocato dal Corecom Basilicata

&ldquo;L&rsquo;incontro convocato dal Corecom in ordine alla bozza del disegno di legge&nbsp; &lsquo;Norme per il sostegno regionale alle imprese di informazione&rsquo;, presentata agli editori prima e ai giornalisti poi da parte dei presidenti della Giunta Pittella e del Consiglio regionale Lacorazza, necessita di un ulteriore approfondimento e di una ulteriore concertazione con le categorie interessate&rdquo;.<br /><br />Lo ha sostenuto il vice presidente del Consiglio regionale di Basilicata, Francesco Mollica (Udc), introducendo l&rsquo;incontro promosso dal Comitato regionale delle comunicazioni, che ha riunito gli operatori del mondo dell&rsquo;informazione di Basilicata (tv/radio/quotidiani on-line/carta stampata ecc.) per un confronto ed una analisi dettagliata e per acquisire suggerimenti sul disegno di legge, predisposto dalla Giunta regionale, anche al fine di apportare eventuali contributi migliorativi e/o modificativi prima della definitiva approvazione da parte dell&rsquo;Assemblea regionale.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;incontro di oggi &ndash;ha detto Mollica &ndash; &egrave; necessario sicuramente perch&eacute; non solo il ddl parta con fondamenta giuste ma anche perch&eacute;, nell&rsquo;ambito del procedimento,&nbsp; le Commissioni e il Consiglio regionale possano varare una norma sull&rsquo;editoria e sulla comunicazione, di aiuto ai diretti interessati,&nbsp; in maniera puntuale, precisa e corrispondente alle esigenze sia&nbsp; della comunit&agrave; sia degli stessi imprenditori&rdquo;.<br />&ldquo;Un errore &ndash; ha aggiunto – &egrave; stato fatto all&rsquo;avvio del digitale terrestre, nel momento dello switch off,&nbsp; allorch&eacute; fu bocciato un emendamento che prevedeva l&rsquo;implementazione e il finanziamento di alcune strutture che avrebbero reso certamente pi&ugrave; fruibile il segnale e quindi anche la stessa comunicazione da parte degli operatori della Basilicata attraverso quel segnale. Va recuperato questo tempo &ndash; ha concluso Mollica – e&nbsp; va implementata la norma che deve prevedere un tavolo di concertazione e anche le modalit&agrave; di finanziamento da erogarsi non in maniera particolare ma in maniera generale, per mettere tutti quanti nelle condizioni di operare nella maniera pi&ugrave; giusta&rdquo;.<br /><br />LC<br />

    Condividi l'articolo su: