Ddl Cultura: Ulderico Pesce, Rivoluzione Copernicana

“Quanto accaduto stamattina 15 novembre 2011 in Regione Basilicata, nell’ambito della Cultura, è una vera e propria Rivoluzione Copernicana. E’nata la Legge dello spettacolo dal vivo ed è nata in linea con le leggi delle grandi democrazie europee per le quali la cultura è un traino dell’economia e non un peso”. Così l’attore e regista lucano, Ulderico Pesce, commentando il disegno di legge approvato oggi dal governo regionale.
“Un ringraziamento particolare al presidente De Fillippo che ha seguito personalmente l’iter di costruzione della Legge, all’assessore Mastrosimone che con competenza e trasparenza ha saputo far nascere una Legge che noi operatori del settore aspettavamo da un decennio e a Gianluca Caporaso che ha saputo rappresentare con puntualità, alle Istituzioni, le richieste del settore.
Avere uno strumento legislativo – ha aggiunto Pesce – che regolamenti l’ambito dello spettacolo è fondamentale non solo per le imprese della cultura operanti in Basilicata ma per lo stesso territorio e per la crescita di tutta la Comunità regionale. Nello stesso tempo la Legge è utilissima per attrarre e canalizzare le energie giovanili che hanno il sogno di investire nelle settore e che oggi hanno uno strumento a cui riferirsi fatto di “opportunità e di obblighi”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: