I due organismi consiliari hanno dato mandato al presidente Vincenzo Santochirico, di redigere un documento che esprima una sintesi del dibattito
Prosegue l’esame del Ddl di Riforma della legge regionale n.33 del 6 settembre 2001 riguardante le norme in materia di bonifica integrale da parte della Prima e Terza Commissione (Affari istituzionali e Attività produttive – Territorio – Ambiente), quest’oggi riunitesi in seduta congiunta.
I due organismi consiliari hanno dato mandato al presidente Vincenzo Santochirico, di redigere un documento che esprima una sintesi del dibattito. In particolare, si tratta di contemperare le esigenze di razionalizzazione e contenimento della spesa con il principio di sussidiarietà e di adeguata partecipazione; di contemplare possibili attribuzioni aggiuntive rispetto a quelle propriamente consortili, evitando stravolgimenti della natura dell'ente e il pericolo di responsabilità senza copertura; di disciplinare la fase transitoria per assicurare la definizione e il superamento della situazione di crisi e garantire la attuazione del nuovo impianto.
Il documento sarà presentato dal presidente Santochirico nella prossima seduta congiunta delle Commissioni per essere discusso e condiviso. Sulla base di esso saranno poi predisposti gli emendamenti al testo normativo. “L'obiettivo – ha sottolineato il presidente della I Ccp – è quello di approvare il Ddl entro gennaio”.
La Commissione, successivamente, ha aggiornato l'esame del Ddl sulla riforma dell'Arpab alla prossima seduta utile.
In seguito, su richiesta del consigliere Mazzeo Cicchetti, proponente della Pdl che detta disposizioni in materia di trasparenza dell’Amministrazione regionale nei concorsi pubblici, la I Ccp ha aggiornato l’esame dello strumento legislativo alla prossima seduta .
Alla riunione, oltre al presidente della prima Commissione (Affari istituzionali) Santochirico e del vice presidente della terza Commissione (Attività produttive – Territorio – Ambiente), Robortella hanno partecipato i consiglieri Straziuso (Pd), Mazzeo e Gaudiano (Gm), Falotico e Mollica (Mpa), Navazio (Ial) e Autilio (Idv).