Dc: a Matera il nuovo progetto politico

La Dc non intende delegare a nessuno la difesa dei valori dei cattolici e rinnova il suo impegno a realizzare le condizioni per una nuova stagione di protagonismo dei cattolici impegnati in politica, attraverso un progetto che si sviluppa sulla base di un’intesa tra Dc (Giuseppe Pizza), Noi Sud (Enzo Scotti) e Pid (Calogero Mannino) nell’area del centrodestra aperto ad altre componenti dell’area storica democristiana. E’ questa la conclusione di un incontro a Matera tra i quadri regionali della Dc della Basilicata e il segretario nazionale e sottosegretario alla Pubblica Istruzione-Università, prof. Giuseppe Pizza.
L’incontro – al quale hanno preso, tra gli altri, il segretario regionale Giuseppe Potenza, il vice segretario regionale Cosimo Simone, i segretari provinciali di Potenza Vito Fuccella e di Matera Domenico Martino – è servito innanzitutto ad un chiarimento politico tra i segretari nazionale Pizza e regionale Potenza in merito alla regionalizzazione del partito e alla strategia del partito ad ogni livello territoriale ed istituzionale, superando alcune incomprensioni che si erano verificate nel corso del 2010.
Intanto, – si legge nel comunicato – il segretario nazionale Pizza ha riferito che la Corte di Cassazione ha finalmente emesso la pronuncia in merito alla contestata titolarità del simbolo dello scudo crociato con la scritta “Libertas” rigettando sia la domanda proposta dalla DC di Giuseppe Pizza, sia quelle proposte dal Cdu, Udc e Ppi. In buona sostanza, la pronuncia della Corte di Appello di Roma (passata in giudicato), non comporta e non dispone l’uso esclusivo del simbolo della Democrazia Cristiana per nessuno dei partiti in contesa consentendo così l’utilizzo del simbolo medesimo sia alla Dc di Pizza sia al partito dell’Udc già Cdu. Si pone finalmente fine – ha detto il segretario nazionale della Dc – alla lunga e complessa “querelle” e si riconosce al nostro partito la titolarità dello scudo crociato in tutte le consultazioni elettorali e per l’attività politica ad ogni livello.
La nuova fase di rilancio della presenza dei democristiani sul territorio non a caso riparte dal Materano, dove, da mesi, si registra una crescita di adesioni e consensi alla Dc che il segretario nazionale Pizza ha definito “di grande qualità e spessore per l’impegno diretto di amministratori locali e dirigenti dello scudocrociato in provincia di Matera ed in generale in Basilicata. Pizza ha quindi annunciato un’intesa con Noi Sud di Enzo Scotti e il Pid di Calogero Mannino che da subito consente ai democristiani di essere rappresentati in Parlamento con la presenza di un gruppo di deputati e senatori. La Dc – ha continuato – si batterà per garantire il prosieguo della legislatura in modo da evitare che l’azione di governo venga meno in una fase di grave crisi economica ma si prepara contestualmente ad eventuali elezioni politiche anticipate con una proposta di unificazione dell’area democristiana per rinnovare la più nobile tradizione dello scudo crociato a fianco del Pdl”.
Il segretario regionale Potenza e tutti i dirigenti provinciali del partito hanno fatto il punto delle iniziative promosse in Basilicata nel corso del 2010 sottolineando che nella nostra regione si sta affermando una classe politica di cattolici che intende raccogliere l’invito dei Vescovi Lucani al “bene comune” e a dare risposte ai senza lavoro.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati