Dati censimento Istat, nota di Simonetti (Cseres)

"Questa mattina l’Istat ha presentato a Potenza le modalità, i contenuti e alcuni dati dell’ultimo censimento. L’iniziativa 'istituzionale', per 'offrire l’occasione di una riflessione sulle prospettive future', non ha portato ulteriori novità sulla struttura sociale, sulla situazione demografica ed economica  della Regione e dei Comuni".
È il commento di Pietro Simonetti (Cseres) secondo cui “l’Istat ha allocato in rete solo le notizie in ‘pillole’ ma non ha pubblicato il ‘libretto’, che invece primeggia nel suo sito per le altre Regioni. Quindi la riflessione è monca. E’ bello pensare – afferma Simonetti – che i centenari lucani sono passati dai 43 del 2001 ai 137 del 2012. Come facile è certificare che la popolazione è diminuita mentre  aumenta  l’emigrazione e la disoccupazione, specie quella giovanile. La Basilicata è passata da 597.768 residenti del 2001 ai 578.036 del 2012. L’Istat è una struttura importante del Paese, ha grandi risorse umane e tecniche: perché sprecarle in azioni parziali? Aspettiamo – conclude Simonetti – fiduciosi la pubblicazione della vasta mole di dati raccolti sulla Basilicata. Per rafforzare il ragionamento e la ricerca sul futuro”.

bas 07

    Condividi l'articolo su: