Mercoledì 9 novembre il Città delle Cento Scale festival torna a Potenza al Teatro Francesco Stabile. Alle 20.30 andrà in scena Il Vangelo secondo Antonio scritto e diretto da Dario De Luca con Matilde Piana, Dario De Luca, Davide Fasano e coprodotto da Scena Verticale e Città delle Cento Scale Festival.
L’appuntamento inaugura la sezione speciale del festival Debito e dono che, in modo particolare, attraverso il linguaggio teatrale e cinematografico, vuole esplorare il rapporto debito/dono nella di-mensione del sacro e del religioso.
Subito dopo lo spettacolo il regista Dario De Luca si intratterrà con il pubblico presente per racco-gliere suggestioni e riflessioni.
Il Vangelo Secondo Antonio, scritto e diretto da Dario De Luca, racconta, con sentimento e com-passione, le vicende di un parroco molto attivo di una piccola comunità, Don Antonio, impegnato nell’accoglienza di emigranti, che si ammala di Alzheimer. Al suo fianco la sorella, devota perpetua dal carattere rude e un giovane e candido diacono.
La malattia colpirà la mente brillante di questo sacerdote e nulla sarà più come prima: i congiunti si muoveranno a tentoni in un terreno per loro sconosciuto, con rabbia, insofferenza e shock. Don An-tonio, entrato nella nebbia, inizierà a perdere tutti i riferimenti della sua vita ma allaccerà un rapporto nuovo e singolare con Cristo che porterà avanti anche quando, alla fine, si sarà dimenticato della malattia stessa.
Lo spettacolo entra nel dramma di una malattia ‘disumana’ , l’alzaimer, che colpisce più di un mi-lione di persone in Italia, inenarrabile per la sua capacità di devastazione della persona umana. La storia si accompagna di una fede (e di un dubbio radicale), che trova la sua forza nella povertà e nella dimensione cristologica.
bas04