“Dalla grande guerra alla grande Pace”, incontro conclusivo

Lunedì 27 marzo nell’aula Quadrifoglio dell’Unibas gli studenti che hanno partecipato al “Percorso sulla memoria” promosso dal Consiglio regionale presenteranno i video e una pubblicazione

&ldquo;Dalla grande guerra alla grande pace &ndash; Gli studenti ricostruiscono e raccontano l&rsquo;esperienza della Grande guerra in Basilicata&rdquo; &egrave; il titolo dell&rsquo;iniziativa che negli ultimi mesi, nell&rsquo;ambito del &ldquo;Percorso sulla memoria&rdquo; promosso dal Consiglio regionale, ha visto impegnati gli studenti di sette scuole superiori della regione: gli Istituti di istruzione superiore &ldquo;Alderisio&rdquo; di Stigliano, &ldquo;Levi&rdquo; di Grassano, &ldquo;Fortunato&rdquo; di Marconia (sezione Alberghiero e Agrario), &ldquo;Gasparrini&rdquo; di Melfi, &ldquo;Da Vinci&rdquo; e &ldquo;Racioppi &ndash; Nitti&rdquo; di Potenza e il liceo scientifico &ldquo;Pasolini&rdquo; di Potenza.<br /><br />In un incontro pubblico che avr&agrave; luogo luned&igrave; 27 marzo 2017, alle 9,30, nell&rsquo;aula Quadrifoglio dell&rsquo;Universit&agrave; degli studi della Basilicata (Rione Francioso &ndash; Potenza), i ragazzi presenteranno i risultati di questo percorso di studio e approfondimento. Dopo i saluti della rettrice dell&rsquo;Unibas, Aurelia Sole, del direttore del Dipartimento di Scienze umane Paolo Augusto Masullo e della dirigente scolastica regionale Claudia Datena, &egrave; previsto l&rsquo;intervento del presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica sul tema &ldquo;Conoscere la guerra per costruire la pace&rdquo;. Seguir&agrave; la proiezione di alcuni video e la presentazione di una pubblicazione che gli studenti hanno realizzato sull&rsquo;argomento con il contributo di Gaetano Morese dell&rsquo;Unibas.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: