Dal 7 al 10 ottobre si svolgerà a Metaponto il Congresso nazionale della Federazione Italiana Cuochi, organizzato dall’Unione regionale cuochi lucani.
Si annuncia un parterre di grandi chef e la presenza dell’eccellenza dei prodotti agro-alimentari italiani. La melanzana rossa di Rotonda, il pane di Matera, il peperone di Senise, i fagioli di Sarconi, il canestrato di Moliterno, la Cipolla ramata di Montoro, i vini Doc della Basilicata e decine di altri prodotti, ricorda una nota degli organizzatori, andranno ad impreziosire i piatti che verranno preparati negli show cooking e che saranno gustati nella quattro giorni organizzata dal più rappresentativo degli Enti delle berrette bianche.
In campo ci sarà anche l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche che schiererà alcuni dei propri consorziati, vanto della gastronomia nazionale nel mondo. Grana Padano Dop; Mortadella Bologna Igp; Gorgonzola Dop; Oliva La Bella della Daunia Dop; Pane di Altamura Dop; Olio extravergine di oliva Garda Dop; Olio extravergine di oliva Val di Mazara Dop; Mozzarella di Bufala Campana Dop; Pomodoro Pachino Igp e Salame Cacciatore DOP, saranno presenti nell’evento di Metaponto. Oltre 600 partecipanti tra convegnisti ed ospiti; Tra i partecipanti vi saranno anche le delegazioni estere della Federazione Italiana Cuochi con rappresentanze che vanno dal Brasile alla Francia.
bas 07