Dal 4 al 6/9 la Summer school della Socint

Per la prima volta, il coordinamento dell’Università d’Estate è curato da una professionista lucana, Giada Rita. Una scelta che riflette il crescente riconoscimento del ruolo della Basilicata nel settore della sicurezza e dell'Intelligence nazionale.

 

Soveria Mannelli (CZ) ospiterà, dal 4 al 6 settembre, la quinta edizione dell’Università d’Estate sull’Intelligence, iniziativa di rilievo nazionale promossa dalla Società Italiana di Intelligence (SOCINT), con il patrocinio dell’Università della Calabria, di Rubbettino Editore, della rivista Formiche e della Fondazione Italia Domani.

La direzione scientifica dell’evento è affidata a tre figure di primo piano: Paolo Boccardelli (rettore LUISS di Roma), Mario Caligiuri (presidente SOCINT), Paolo Messa (fondatore di Formiche).

Per la prima volta, il coordinamento dell’Università d’Estate è curato da una professionista lucana, Giada Rita, delegata alle attività formative SOCINT. Una scelta che riflette il crescente riconoscimento del ruolo della Basilicata nel settore della sicurezza e dell’Intelligence nazionale.

Nel corso delle tre giornate di studio, si alterneranno relatori di fama nazionale e internazionale, tra cui: Lorenzo Guerini (presidente COPASIR), Stefano Mannino (presidente CASD), Bruno Frattasi (direttore ACN), Luigi Fiorentino (capo DIE PCM), Antonio Uricchio (presidente ANVUR); Paolo Messa (fondatore Formiche), Alessandro Ferrara (direttore Gnosis), Gianluigi Greco (coordinatore Comitato IA PCM), Giuseppe Rao (consigliere PCM), Giuseppe Cossiga (presidente AIAD), Alfio Rapisarda (senior vice president security ENI).

Fanno parte del Comitato accademici e alti funzionari: Antonio Uricchio (ANVUR), Paolo Pedone (CUN), Marco Valentini (Consigliere di Stato), Domenico Talia (Università della Calabria), Gian Luca Foresti (Università di Udine), Luciano Romito (Osservatorio Linguistica Forense), Alberto Pagani (Università di Bologna) e Maria Gabriella Pasqualini (storica dell’Intelligence).

Il coordinamento della comunicazione è affidato a Luigi Salsini. L’Ufficio Stampa è gestito da Michela Chioso, responsabile della comunicazione della Società Italiana di Intelligence.

La partecipazione all’evento è aperta a studenti, professionisti e interessati, previa iscrizione e selezione.

Per informazioni e iscrizioni: universitaestate@socint.org

    Condividi l'articolo su: