Dal 20 giugno a regime organizzazione parcheggi al San Carlo

Con la riapertura dell’area di fronte ai padiglioni E e F, ora coperta da un impianto fotovoltaico, e l’estensione del sistema di accesso a sbarre, da giovedì 20 giugno andrà a regime la nuova organizzazione dei parcheggi del San Carlo.
Il sistema ParK-Ho, avviato in fase sperimentale a gennaio, è oramai quasi completato, mancando solo la realizzazione del multipiano, per il quale fervono le attività edilizie.
In una comunicazione al personale, il direttore generale Giampiero Maruggi ha illustrato le novità, a partire dal nuovo regolamento, approvato lo scorso 11 giugno.
“Si tratta – spiega il direttore generale del San Carlo – di un ulteriore, importante passo verso la migliore organizzazione di un servizio di particolare impatto nella complessiva organizzazione aziendale. E’ evidente che l’adozione di un nuovo regolamento doveva essere preceduta da una serie di realizzazioni fisiche e verifiche sui flussi e sulle molteplici esigenze che una struttura come la nostra pone. Il tempo sin qui trascorso dal primo avvio della nuova organizzazione dei parcheggi è stato quindi operoso e fruttuoso, utile per individuare e definire le aree d’intervento e le soluzioni possibili; spiace rilevare che questo tempo sia stato punteggiato da interventi e polemiche da varie fonti, che hanno assunto la caratteristica della apoditticità e della strumentalità, partendo da presupposti errati e, talvolta, da madornali sviste, spero non volute, per giungere a conclusioni fuorvianti e lontane dalla realtà”.
Maruggi, in particolare, puntualizza che “la ‘riserva’ delle aree adiacenti all’ingresso principale a parcheggi per la sola utenza è definita in deliberazioni della Giunta del Comune di Potenza, risalenti al 2007 e al 2010” mentre “nulla è cambiato rispetto ad alcune aree deputate alla sosta gratuita di alcune tipologie di pazienti, che continuano a fruire degli spazi già loro destinati”.
La lettera del direttore generale sottolinea alcuni punti cruciali: la gratuità delle aree di parcheggio individuate per il personale dipendente dell’Azienda e delle ditte operanti nell’Ospedale; la necessità che le aree di parcheggio adiacenti l’ingresso principale restino disponibili esclusivamente per l’utenza.

bas – 14

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati