Dal 20 settembre 2011 l’opera in bronzo “il Monumento” sarà esposta a Matera in Piazza Vittorio Veneto. "Nata dall’idea di un gruppo di ex allievi dell’Accademia Militare (di realizzare un Monumento per il 150° Anniversario dell’Esercito, nel solco delle Celebrazioni dell’Unità Nazionale, cui si sono uniti molti colleghi dei Corsi che dal dopoguerra hanno vissuto l’esperienza dell’Accademia), l’opera – spiega una nota dell'Associazione nazionale bersaglieri di Matera – vuole testimoniare il forte legame ideale con la storia di tutti coloro che nell’Esercito hanno operato e di tutti i soldati che hanno offerto e sacrificato la propria vita per l’Italia".
Per rendere l'opera fruibile e alla diretta attenzione della popolazione, ma anche e soprattutto per condividere idealmente lo spirito dell’Unità con la gente sul territorio, l’autore del bronzo Fiorenzo Bacci con la collaborazione delle Associazioni d’Arma, ha organizzato un “Tour” per l’Italia di alto valore simbolico, che ha avuto inizio il 3 maggio 2011 da Pordenone, per poi toccare le città di Trieste, Verona, Torino, Genova, Piacenza, Milano, Reggio Emilia, Pesaro, Pescara, Bari. L’opera, dopo la sosta a Matera continuerà il suo percorso verso Campobasso, toccando la città di Sulmona, Perugia, Roma, Caserta, Catanzaro, Palermo, Cagliari, Palermo, Firenze ed infine Modena (dove l’opera troverà collocazione definitiva).