Cutro (PSI): Lavorare anche in Basilicata su valori di Napolitano

“La lezione politica della rielezione di Giorgio Napolitano a Presidente della Repubblica credo possa essere sintetizzata in tre parole: ricostruire l’unità nazionale, riformare profondamente il Paese e strutturare la politica come servizio al cittadino”. E’ il commento del segretario provinciale del Psi di Potenza Donato Cutro. Cutro aggiunge che “Napolitano rappresenta un punto di riferimento per un Paese smarrito, ma quanto è accaduto, con le preoccupanti divisioni interne prima di tutto al Pd e poi al centrosinistra, ci impone di non smarrire la strada del cambiamento, magari con l’alibi di recuperare unità e coesione ad ogni costo. Fa bene dunque il capogruppo Pd in Regione Braia a sollecitare nel Partito Democratico prima e nel centro sinistra poi l’apertura di una fase di confronto ampia e leale per recuperare un più forte profilo riformista adeguato all'esigenza di cambiamento che ci chiede la società. Ed è proprio questo il contributo che noi socialisti e riformisti, non certo dell’ultima ora – continua Cutro – intendiamo dare in questa delicatissima fase che vive il Paese con i noti riflessi sulla nostra Regione attesa ad una svolta di governo locale che non può risolversi in un semplice rimpasto o cambio di assessori. Alla base ci vuole molta chiarezza per non concedere nemmeno un centimetro a trasformismi, furbizie, personalismi e interessi individuali”.“I valori di Basilicata Bene Comune che come socialisti ci hanno visto leali sostenitori del programma del centrosinistra. C’è un banco di prova ravvicinato: le liste per le prossime comunali. Noi – conclude – vogliamo continuare a credere che nella scelta dei migliori candidati sindaci non prevarranno interessi di parte”.

    Condividi l'articolo su: