Due giorni di cultura a Castronuovo Sant’Andrea.
Sabato 14 dicembre 2013, alle ore 18.30 nelle sale del Museo Internazionale della Grafica (Mig) e nella Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, si inaugura la mostra dedicata a Max Pechstein, che continua il lavoro di informazione iniziato il 20 agosto 2011 con la storia della grafica europea e proseguito con le personali di Mirò, Degas, Renoir, Bonnard, Matisse, Dufy, Picasso, Calder, Ben Shann e la Secessione di Berlino, accompagnati, rispettivamente, dalla mostra di Renoir in poi, dalla presenza in controcanto di un artista italiano: Gentilini, Strazza, Accardi, Ciarrocchi, Consagra, Melotti e Maccari.
Domenica 15 dicembre 2013, alle ore 17.30, nella seicentesca Chiesa di S. Maria della Stella di Castronuovo Sant'Andrea, per iniziativa della Pro Loco e del Mig-Biblioteca Comunale, si ripete il consueto appuntamento natalizio con i "Presepi d'artista", che dal 1995 si muove da Trieste a Palermo ma trova nel piccolo paese lucano la sede ideale per la suggestiva ambientazione e la particolare atmosfera. Quest’anno tocca al Presepe dono dell’artista napoletano Giuseppe Pirozzi , formato da 36 formelle in terracotta, tutte di cm 33×33.
La presenza dell’artista a Castronuovo, darà modo, lunedì 16 dicembre 2013, di aprire un’attività didattica con i ragazzi della Scuola Media di Episcopia. Dopo una visita guidata al presepe, il noto scultore napoletano, per anni titolare della cattedra di scultura all’Accademia di Belle Arti, curerà un laboratorio sulla lavorazione della terracotta.
bas 08