Pittura, disegno, ceramica e cartapesta per oltre duecento opere tra quadri, sculture e manufatti in legno realizzate da oltre quaranta artisti. Sono in mostra fino al 29 giugno presso la Casa dei Comuni, nei locali presenti all’interno del Palazzo dell’Annunziata in piazza Vittorio Veneto a Matera. Una mostra d’arte dedicata all’artigianato artistico a cura dell’Università della Terza età e dell’educazione permanente di Matera. “Attraverso questa mostra – ha detto Antonio Pellecchia, presidente Unitep – si raggiungono i tre obiettivi fissati all’inizio dell’anno accademico: rivitalizzare per non disperdere il patrimonio rappresentato dall’artigianato artistico per trasferire alle nuove generazioni la passione per le produzioni artigianali di qualità, favorire l’interazione tra i giovani allievi della scuola e gli adulti che hanno deciso di partecipare ai laboratori dell’Unitep e avviare un processo virtuoso che possa rilanciare il comparto dell’artigianato artistico affinchè possa diventare un’opportunità di lavoro in un periodo particolarmente difficile per le nuove generazioni. L’Unitep da anni si prefigge l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica per il riconoscimento e la valenza artistica dell’artigianato locale, che affonda le radici da tempi secolari.
bas 06