Crob, Zullino: accogliere il messaggio di Monsignor Fanelli

Per il consigliere regionale della Lega “è necessario confermare e rafforzare le potenzialità del Centro di ricerca oncologica del Crob e delle strutture sanitarie del territorio regionale”

&ldquo;Dove regna l&rsquo;abbandono e l&rsquo;errata gestione delle strutture sanitarie in Basilicata, &egrave; il caso dell&rsquo;Irccs-Crob di Rionero, fino ad ora non si &egrave; pensato a tutelare i pi&ugrave; deboli e valorizzare le necessit&agrave; di un territorio in decadimento&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; quanto emerge &ndash; sottolinea il consigliere Zullino – dal messaggio – denuncia di Sua eminenza Monsignor Fanelli, vescovo di Melfi, Rapolla eVenosa&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il diritto alla salute &ndash; afferma il Presidente della quarta Commissione consiliare – deve essere prioritario anche quando le scelte ricadono su una politica poco attenta ai problemi della sanit&agrave; e tutela dei cittadini e poco accorta per quanto riguarda la gestione amministrativa, del personale e, soprattutto, in merito alla razionalizzazione della spesa gestionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La nostra missione politica &ndash; sottolinea Zullino &ndash; sar&agrave; quella di correggere gli errori fatti negli anni scorsi, non bisogna togliere valore ad un Istituto, come il Crob, in grado di raggiungere traguardi importanti nel campo della ricerca scientifica e dell&rsquo;assistenza. Un Istituto, peraltro pubblico, e con specialit&agrave; eccellenti a livello regionale, ma anche di tutto il Mezzogiorno d&rsquo;Italia&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; necessario, tra l&rsquo;altro, avere coscienza &ndash; aggiunge Zullino &ndash; del notevole divario esistente tra la Basilicata e le regioni pi&ugrave; ricche e diviene fondamentale assistere adeguatamente chi soffre e&nbsp; vive, quotidianamente, particolari e critiche situazioni di salute. Bisogna migliorare e rafforzare i servizi sanitari con l&rsquo;ausilio di nuove e sofisticate attrezzature ed avere il supporto di professionalit&agrave; che non devono essere disperse. E&rsquo; altres&igrave;&nbsp;indispensabile &ndash; continua il consigliere – procedere e dare stabilit&agrave; ad una riorganizzazione delle condizioni sanitarie che dovranno costituire punto di forza del nuovo &lsquo;Piano regionale della sanit&agrave;&rsquo; per i prossimi anni&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Nel ringraziare Monsignor Fanelli per l&rsquo;appello sul tema di estrema attualit&agrave; del Crob di Rionero e riconoscendo il ruolo che la Chiesa presta e continuer&agrave; a svolgere al servizio di chi ha bisogno di conforto ed assistenza fisica e spirituale &ndash; conclude Zullino &ndash; mi preme rilevare il suo attivismo nel favorire il dialogo per trovare possibili soluzioni concrete a problemi che fino ad ora sono stati dimenticati ed avendo sempre presente la vera &lsquo;solidariet&agrave;&rsquo;&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: