Il vicepresidente vicario del Parlamento europeo, Gianni Pittella, ha incontrato oggi a Londra il leader del partito laburista, Ed Miliband. Oggetto dell’incontro – spiega un comunicato – le misure necessarie per superare la crisi economica. I due esponenti del Pse hanno convenuto sulla gravita' della situazione europea e sulla necessita' di bilanciare l’attuale ricetta recessiva dei governi di centrodestra, basata unicamente su misure di austerita’, con politiche rivolte alla crescita, all'occupazione e alla coesione sociale.
Pittella ha sottolineato che per ridare fiducia ai mercati occorre assumere immediatamente e con fermezza scelte precise. Per il vicepresidente del Parlamento europeo si deve prima di tutto potenziare il fondo salva-stati, raddoppiandone le disponibilita’ ed al quale va dato potere di comprare bond ‘’spazzatura’’ per un valore triplo rispetto al capitale iniziale. ‘’Non si puo’ chiedere all’ infinito che la Bce si ingolfi di titoli tossici che andranno poi ristrutturati’’ ha detto Pittella, che ha indicato tra le altre misure urgenti l’approvazione in sede Ue del pacchetto sulla governance economica, la riforma delle agenzie di rating e il varo di ‘’project bond’’ emessi per finanziare un piano europeo per la crescita (investimenti in infrastrutture materiali ed immateriali, energia e nuove tecnologie). Contemporaneamente, a giudizio del vicepresidente Pittella, occorrera’ spingere per creare le condizioni politiche e di convergenza economica e fiscale per il lancio degli eurobond a tutela dei debiti sovrani e per il varo della tassa sulle transazioni finanziarie. ‘’Se le istituzioni europee saranno capaci di marciare insieme su questa strada sara’ possibile restituire in breve fiducia ai mercati e riportare sul sentiero del progresso economico e sociale un’Unione europea paralizzata e confusa da una gestione intergovernativa miope e inadeguata, che sta esponendo a grandi rischi il futuro di famiglie e imprese’’ ha aggiunto l’europarlamentare italiano, che ha confermato a Miliband l’interesse del Partito democratico a un rapporto positivo e costante con il Partito laburista inglese, nel comune intento di far avanzare l’integrazione europea nel solco dell’equita’, della giustizia e della prosperita’ economica.
BAS 05