Crisi al Comune di Avigliano, le considerazioni di Coviello

Per il capogruppo di FdI “Il decantato civismo a poco a poco ha perso di anima e di consistenza. Pochi mesi di commissariato permetteranno ai cittadini di recarsi nuovamente alle urne”

“L'ex sindaco Mecca rispolvera un frasario degno della congiura di Catilina per provare a mettere in moto una claudicante macchina del fango, pur di non riconoscere che essere stato sfiduciato è senz'altro una forma di democrazia, figlia pure di un sentimento popolare che, andando oltre ai supporters di Facebook, lo vedeva protagonista di una azione politica e amministrativa mai inclusiva dove a fare da padrone era lo smisurato ego che, ancora una volta, gli impedisce di fare un’analisi chiara e lucida. Contrariamente a quanto pensa l'ex sindaco, Nicola De Carlo, Federica De Carlo, Marialuisa Galligano, Leonardo Martinelli e Carmen Lorusso sono uomini e donne con spiccate qualità e capacità, ai quali mi lega un rapporto di stima e affetto. Evidentemente il già sindaco non è stato in grado o non ha voluto metterli alla prova, ferendo la dignità degli stessi che nel massimo rispetto della fiducia accordata dagli aviglianesi e con altrettanto rispetto della propria dignità, autonomamente hanno deciso di dimettersi e porre fine ad un modus operandi che li vedeva subire decisioni già preconfezionate in una cornice divisoria. Il decantato civismo, che è inutile nascondere nel 2020 guardava al centrodestra, a poco a poco ha perso di anima e di consistenza. Pochi mesi di commissariato potranno azzerare talune dinamiche e permetteranno ai cittadini di recarsi nuovamente alle urne. Nessuna congiura, nessun colpo mortale”. Così in una nota il capogruppo di FdI in Consiglio regionale della Basilicata, Tommaso Coviello.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati