Per il consigliere del Pd si dimostra “la dinamicità e l’esistenza di progetti che si interessano dei più svariati campi” che una volta realizzati potenzieranno “il tessuto economico e, di conseguenza, la tenuta sociale della Basilicata”
“La risposta che speravamo di ricevere ai bandi sull’imprenditorialità in Basilicata c’è stata, con numeri che dimostrano la voglia di realizzare idee e progetti nella nostra regione, viste le numerose piccole imprese in fase di avvio”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Pd, Vincenzo Robortella, in merito ai dati sulla partecipazione alla prima finestra dei tre bandi regionali Creopportunità.<br /><br />“Sono soprattutto tante – dice Robortella – le domande presentate per il bando sulla nuova imprenditorialità, che dimostrano la dinamicità e l’esistenza di progetti che si interessano dei più svariati campi, dai servizi al turismo. Non si può non esprimere, visti questi primi dati, un giudizio più che positivo sull’opportunità di promuovere e diffondere quanto più possibile il testo dei bandi che avranno validità per tutta l’annualità in corso”.<br /><br />Per il consigliere regionale “fornire ai giovani e meno giovani partecipanti una chance concreta per realizzare quella che spesso è l’idea di una vita significa non solo attuare una misura di contrasto alla migrazione delle professionalità che la nostra terra riesce ad esprimere, ma anche e soprattutto intervenire potenziando il tessuto economico e, di conseguenza, la tenuta sociale della Basilicata. Mi auguro – conclude Robortella – che i brillanti risultati già conseguiti spingano altri lucani a presentare domanda, così come a studiare la possibilità di allargare ulteriormente la platea dei beneficiari prevedendo ulteriori stanziamenti economici”.