“Costituire il terzo polo in Basilicata, così come avviene in queste ore in tutte le regioni d'Italia e soprattutto come sintetizzato tra i partiti a livello nazionale che si rivedono e ne sostengono il progetto: UDC, FLI, API ed MPA, non è più procrastinabile”. A sostenerlo, in un incontro materano tra le delegazioni di FLI, API ed MPA, i segretari provinciali Pasquale Di Lorenzo (FLI), Giuseppe Digilio (API) e Nicola Andrisani (MPA), congiuntamente ai consiglieri provinciali Enzo Di Pierro (API) e Augusto Toto (FLI). Presenti all'incontro i segretari cittadini dei relativi partiti della città capoluogo, Giuseppe Olivieri (FLI), Liborio Nicoletti (MPA) e Giuseppe Tragni (API).
“E' necessario, secondo quanto emerso dall'incontro, – prosegue la nota congiunta diffusa dal segretario provinciale di Api Giuseppe Digilio – far seguire la fase delle dichiarazioni d'interesse tra il partiti, rispetto alla costituzione del Terzo Polo, una più concreta attività di azione sul territorio che offra occasione di confronto in tutte le realtà locali e, soprattutto, in quei comuni dove si è chiamati al rinnovo delle Amministrazioni locali.
Avviare un confronto costruttivo, sui temi legati allo sviluppo condiviso di una comune linea politica di Terzo Polo, significa porre le basi per un percorso politico fondativo che tenga conto delle priorità e dei temi che contribuiranno a fare del terzo polo un’unica grande forza politica di centro moderato.
Confronto politico e sintesi, che consenta ai cittadini, di comprendere e sostenere le ragioni di una aggregazione che, altrimenti, potrebbe sembrare solo elettorale ma che, viceversa, si fonda per candidarsi a sostenere politiche di rinnovamento per il futuro del nostro paese, capace di dare nuovo entusiasmo stimolo alla politica nazionale e Lucana, attesa da tempo dai cittadini”.
BAS 05