Corso di apicoltura a Ruoti, Tolve e Pignola

L’iniziativa, promossa dall’associazione Scuola della Montagna, punta “alla valorizzazione del territorio lucano e della sua biodiversità, nonché ai suoi saperi e alle sue tecniche, in vista della creazione di nuove prospettive lavorative e di realizzazione delle aree interne”

La locandina dell'iniziativa

L’associazione Scuola della Montagna organizza un corso di Apicoltura Sostenibile che si terrà tra Ruoti, Tolve e Pignola da marzo ad ottobre. “I corsi della Scuola – si legge in una nota diffusa dall’associazione – sono indirizzati alla valorizzazione del territorio lucano e della sua biodiversità, nonché ai suoi saperi e alle sue tecniche, in vista della creazione di nuove prospettive lavorative e di realizzazione delle aree interne della Basilicata”.

L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale del territorio lucano, offrendo al contempo opportunità di crescita personale e professionale. L’offerta formativa della Scuola della Montagna è variegata e spazia dall’apicoltura alla distillazione delle piante officinali, dalla saldatura alla pesca, dal calcio all’educazione ambientale. Tutti i corsi sono tenuti da esperti del settore, professionisti qualificati che mettono a disposizione dei partecipanti le loro conoscenze e competenze. La Scuola della Montagna è anche impegnata in diversi progetti di sviluppo locale il progetto “Agricoltura sociale” per la creazione di opportunità di lavoro per persone con disabilità.

Per informazioni sui costi e sulle modalità di iscrizione, è possibile contattare la segreteria della Scuola della Montagna al numero 3514111823 o scrivere all’indirizzo e-mailscuoladellamontagna@gmail.com.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati