A Corleto Perticara (Pz) giovani imprenditori a confronto con gli studenti per raccontare esperienze ed opportunità offerte dalla new economy.
Gli Istituti scolastici e le Amministrazioni locali del comprensorio di Tempa Rossa, grazie al supporto di Total E&P Italia, hanno messo in campo diverse iniziative ed, in particolare, in collaborazione coll’Istituto Omnicomprensivo di Corleto Perticara – ITIS “Einstein”, un percorso di preparazione e accompagnamento degli studenti all’ingresso nel mondo del lavoro.
Dopo una prima sessione di carattere teorico e generale, focalizzata su come preparare il curriculum vitae e come gestire i colloqui di lavoro coordinata direttamente dagli esperti di Total, – si legge in una nota diffusa dalla società energetica – ha preso l’avvio oggi il ciclo di incontri con imprenditori di successo che presentano la propria avventura e i requisiti alla base della competitività sul mercato.
Il primo incontro è dedicato alle start up del web; a portare la propria testimonianza sono stati: Luca Mastroianni, Consulente di strategie digitali e Jacopo Mele, un ragazzo di soli 19 anni che ha iniziato a programmare a 7 anni, a 12 già progettava siti web, a 16 realizzava app per dispositivi Apple e intanto studiava il marketing. Oggi offre consulenze a vip e aziende dopo essersi inventata quella che a tutti gli effetti è una nuova professione: il “digital life coach”.
Il digital life coach – prosegue il comunicato – risponde a questa esigenza. La sua funzione è quella di mettere in relazione le strategie di comunicazione tradizionali con quelli digitali".
Il percorso, pensato per gli alunni delle classi IV e V, ha l’obiettivo di potenziare la loro “occupabilità”, fornendo strumenti e competenze utili all’ingresso nel mondo del lavoro. A gennaio si sono tenute le sessioni di formazione in aula con focus sul progetto industriale Tempa Rossa legato ai temi del progresso tecnologico, della tutela dell’ambiente e la scoperta dei potenziali mestieri da intraprendere, integrate da visite sul sito interessato dallo sviluppo del progetto.
BAS 05