Corecom, Corraro auspica più sinergia per tematiche generali

Il componente dell’organismo di Basilicata annuncia la proposta ai Corecom delle altre regioni di organizzare una riunione operativa per dirimere le varie questioni di interesse nazionale

&ldquo;E&rsquo; necessaria una sinergia dell&rsquo;azione organizzativa dei Co.Ro.Com per affrontare le diverse tematiche inerenti la funzionalit&agrave; e la responsabilit&agrave; Istituzionale a cui gli organismi sono stati delegati a svolgere dalle vigenti normative e per cui si ritiene necessario indire una conferenza nazionale per un&rsquo;analisi dei vari aspetti e per avviare una comune azione di interventi all&rsquo;Agcom, al Governo nazionale e a quelli regionali su delicate questioni, quali ad esempio il monitoraggio e la vigilanza sui media, norme legislative in materia dei nuovi sistemi informatici dei media e dei rischi caratterizzati dai pericoli della rete per i minori e tutti gli utenti ed altre questioni.&rdquo;&nbsp; E&rsquo; quanto ha dichiarato Armando Corraro, componente del Co.Re.Com. di Basilicata, che ha annunciato di voler inviare, come peraltro condiviso dal Comitato lucano, una lettera-aperta a tutti i Presidenti e componenti dei Co.Re.Com delle altre regioni, per valutare l&rsquo;opportunit&agrave; di tenere una riunione operativa e per dirimere le varie questioni di interesse generale.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; auspicabile &ndash; ha concluso Corraro &ndash; che la prima riunione operativa possa svolgersi proprio in Basilicata, a Matera, in vista anche degli appuntamenti legati agli avvenimenti per Matera 2019 e che da questi incontri, che potranno tenersi con cadenza annuale, possano scaturire spunti propositivi e migliorativi concernenti le diverse questioni delle singole regioni per superare ed affrontare i problemi dei cittadini&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: