Copertura finanziaria leggi, nasce una Struttura di missione

Dopo i rilievi della Corte dei Conti sulle norme del 2015 l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha istituito un organismo che svolgerà costantemente una attività di verifica degli atti legislativi

&ldquo;Porre rimedio alle criticit&agrave; riscontrate sulle leggi regionali 2015 dalla Sezione regionale di controllo per la Basilicata della Corte dei Conti; verificare se analoghe criticit&agrave; sono presenti nelle leggi regionali 2016 finora promulgate e pubblicate al fine di eliminarle; svolgere costantemente l&rsquo;attivit&agrave; di verifica della copertura finanziaria degli atti legislativi, di predisposizione della relazione tecnico-finanziaria e di verifica e controllo del drafting normativo esprimendo un parere complessivo, entro sette giorni lavorativi, su ogni proposta di legge e su ogni emendamento preliminarmente all&rsquo;esame degli stessi da parte delle competenti Commissioni consiliari permanenti&rdquo;: sono i compiti della &ldquo;Struttura di missione&rdquo; istituita oggi dall&rsquo;Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale con uno specifico provvedimento.<br /><br />Dell&rsquo;organismo fanno parte dirigenti e funzionari dell&rsquo;Ufficio Legislativo, dell&rsquo;Ufficio Segreteria dell&rsquo;Assemblea e dell&rsquo;Ufficio Risorse Strumentali, Finanziarie e Tecnologiche.<br /><br />Sulla legislazione degli ultimi anni la Corte dei Conti ha rilevato criticit&agrave; riguardanti la &ldquo;non corretta perimetrazione del principio di copertura finanziaria di cui all&rsquo;art. 81 della Costituzione&rdquo; e la &ldquo;non corretta qualificazione morfologica (spesa continuativa ovvero pluriennale) ovvero quantificazione degli oneri introdotti dalla norma&rdquo;, oltre ad &ldquo;anomalie nella tecnica lessicale usata in termini di utilizzo distorto del significato delle parole, con potenziale lesione del legittimo affidamento dei soggetti destinatari del beneficio contenuto nella norma, nonch&eacute; in termini di violazione (formale) di precisi vincoli e principi anche costituzionalmente garantiti&rdquo;. Ed ha invitato quindi la Regione &ldquo;a porre rimedio alle criticit&agrave; riscontrate, assumendo le necessarie misure di adeguamento in linea con le osservazioni e con i rilievi formulati&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Con la Struttura di missione &ndash; afferma il presidente dell&rsquo;Assemblea Francesco Mollica &ndash; intendiamo realizzare un migliore coordinamento delle attivit&agrave; di verifica, soprattutto sotto il profilo della copertura finanziaria e del rispetto dei principi fissati dall&rsquo;art. 81 della Costituzione e dalle norme che da esso discendono. Questa attivit&agrave; ci consentir&agrave; di rendere pi&ugrave; ordinato il percorso di formazione delle leggi, rispondendo cos&igrave; ai rilievi della Corte dei Conti con l&rsquo;obiettivo di migliorare complessivamente la qualit&agrave; dell&rsquo;azione legislativa&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati