Cooperativa Trisaia di Rotondella al centro di una monografia

“Cooperativa Trisaia”. E’ il titolo della monografia curata da Battista D’Alessandro e Vincenzo Montesano per ricordare e ricostruire, come recita il sottotitolo, “50 anni di cooperazione e trasformazioni agrarie a Rotondella”. Lo rendono noto gli stessi autori spiegando che “la cooperativa rotondellese ha festeggiato nel 2014 il mezzo secolo di vita pur essendo stata formalmente costituita, con atto notarile, il 23 maggio del 1963. E’ una delle poche ancora in vita nella piana metapontina. A costituirla 20 soci, tutti agricoltori per tradizione o proprietari, in un territorio, quello rotondellese, solo marginalmente interessato dall’opera di quotizzazione della Riforma fondiaria. Una cooperativa nata per fornire servizi ai propri soci le cui aziende – prosegue la nota – erano prevalentemente dedite alla cerealicoltura ed all’allevamento di bovini. Ha saputo interpretare tutti i cambiamenti maturati con la realizzazione del sistema irriguo, e non solo, che ha mutato il volto della piana di Trisaia trasformandola in un’area a forte vocazione frutticola. Nelle 90 pagine della monografia (edita da Archivia), le vicende dell’Ortofrutticola ‘Trisaia’ sono inserite in quel complesso scenario di trasformazioni che hanno interessato il Metapontino dal dopoguerra ad oggi ricostruendo – conclude la nota – con stile agile e sintetico, il contesto locale dove questa esperienza è maturata”.

    Condividi l'articolo su: