Convegno sul mutismo selettivo a Oppido Lucano

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Italiana Mutismo Selettivo (A.I.Mu.Se.), con il patrocinio del Comune di Oppido Lucano, per informare su un disturbo che colpisce bambini e adolescenti. L’evento si rivolge a genitori, insegnanti, educatori e professionisti del settore sanitario

Si terrà venerdì 29 novembre alle ore 17.00, presso il Cineteatro Obadiah di Oppido Lucano, un seminario formativo dedicato al tema del mutismo selettivo, dal titolo “Silenzi che parlano: un percorso di comprensione per intervenire sul mutismo selettivo”.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana Mutismo Selettivo (A.I.Mu.Se.), con il patrocinio del Comune di Oppido Lucano, risponde alla crescente necessità di informazione e supporto per affrontare un disturbo che colpisce bambini e adolescenti. L’evento si rivolge a genitori, insegnanti, educatori e professionisti del settore sanitario, con l’obiettivo di offrire strumenti utili per il riconoscimento e il trattamento del disturbo.

Saranno presenti il sindaco di Oppido Lucano, Mirco Evangelista, la presidente di A.I.Mu.Se., Laura Pirisi, la referente A.I.Mu.Se. Basilicata, Rosalba Mancuso, la dirigente scolastica dell’I.C. “F. Giannone” di Oppido Lucano, Eugenia Tedesco, e Paola Ancarani, psicologa, membro del Comitato Scientifico A.I.Mu.Se., counselor e mediatrice familiare, specialista nel trattamento del mutismo selettivo.

    Condividi l'articolo su: