La nuova normativa prevede un’unica disciplina sul controllo dei bilanci, dei relativi provvedimenti di assestamento e variazione dei rendiconti. Si dell’Aula ai rendiconti di Alsia e Parco delle chiese rupestri
Il Consiglio regionale ha approvato oggi all’unanimità una proposta di legge del capogruppo di Lb-Fdi, Gianni Rosa, in merito alle “Norme in materia di Controllo sui Bilanci degli enti strumentali, delle aziende sanitarie, e delle società partecipate dalla Regione”.<br /><br />La normativa prevede che tutti gli enti strumentali della Regione siano sottoposti ad un’unica disciplina sui controlli dei bilanci, dei relativi provvedimenti di assestamento e variazione e dei rendiconti. Obiettivo quello di uniformare i criteri, le valutazioni e le modalità di controllo, anche in un’ottica di semplificazione, affidandoli al Consiglio regionale.<br /><br />Con questo tipo di controllo diretto, sarà possibile un monitoraggio complessivo della spesa regionale con conseguenti scelte più mirate ed incisive. Con questa modifica si potranno inoltre controllare anche gli enti che fino ad ora ne erano sottratti ai sensi degli articoli 17 e 18 della legge regionale n.11 del 2006, cioè i Consorzi di bonifica, i Consorzi per lo sviluppo industriale delle province di Potenza e Matera, la Conferenza interistituzionale idrica della Basilicata e la Conferenza interistituzionale di gestione dei rifiuti.<br /><br />Per le aziende e gli enti del servizio sanitario, visto il peculiare regime giuridico, si prevede che i relativi bilanci siano sottoposti, comunque, alle necessarie valutazioni politiche, attraverso l’invio alla Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ che, dopo averli esaminati, riferisce con propria relazione al Consiglio per la successiva discussione.<br /><br />Nel dibattito sul provvedimento sono intervenuti i consiglieri Risa, (Lb-Fdi), Mollica (Udc) e Robortella (Pd).<br /><br />L’Assemblea ha poi approvato a maggioranza (con 11 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, Ri, Psi e 7 voti contrari di Pdl-Fi, Udc, M5s, Lb-Fdi e Pace del Gruppo misto) il disegno di legge concernente l’ approvazione del “Rendiconto per l’esercizio finanziario 2014 dell’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia). Sempre a maggioranza (con 11 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, Ri e Psi, 4 voti contrari di Pdl-Fi e M5s e 3 astensioni dell’Udc e del Gruppo misto) approvato il disegno di legge della Giunta sul “Rendiconto per l’esercizio finanziario 2014 del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano”.