Parere favorevole a maggioranza anche per il disegno di legge inerente l’assestamento del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012 e del Bilancio pluriennale per il triennio 2012-2014
La III Commissione consiliare permanente (Attività Produttive – Territorio e Ambiente), presieduta da Giannino Romaniello (Sel), riunitasi questa mattina, ha espresso parere favorevole all’unanimità (presenti al momento del voto, oltre al presidente Romaniello, i consiglieri Robortella e Straziuso – Pd, Castelluccio – Pdl, Gaudiano – Gruppo Misto, Navazio – Ial, Mollica – Mpa, Falotico – Plb, Singetta – Api e Autilio – Idv) sul disegno di legge recante misure finalizzate alla promozione dei contratti di rete e dei contratti di sviluppo.
“I contratti di rete – ha spiegato ai commissari, durante l’audizione svoltasi prima del voto, l’avv. Vito Marsico, dirigente del dipartimento Attività Produttive – si collocano in una posizione mediana tra i consorzi e i raggruppamenti temporanei d’impresa”. Mission del progetto legislativo, favorire quei processi di aggregazione che, soprattutto nei territori caratterizzati dalla presenza di piccole e piccolissime imprese, sono indispensabili per accrescere il livello di competitività se non addirittura per consentire la permanenza delle stesse sul mercato. Per dare maggiore impulso alla realtà produttiva lucana il disegno di legge, così come modificato in Commissione, interviene su quelli che appaiono i punti di debolezza del sistema organizzativo tra le imprese, promuovendo la cultura del “fare insieme” per superare i maggiori ostacoli di produzione e commercializzazione dovuti alle dimensioni aziendali al fine di potenziare la loro presenza sui mercati internazionali.
Per quanto riguarda le tipologie di finanziamento, stabilite misure tanto per le attività propedeutiche alla stipula di un contratto di rete quanto per quelle finalizzate all’attuazione del programma comune. Previsti anche contratti di sviluppo di valenza nazionale e regionale con quote di compartecipazione della Regione.
L’organismo consiliare ha, inoltre, espresso parere favorevole a maggioranza (favorevoli Robortella, Straziuso, Singetta e Gaudiano; astenuti Romaniello, Falotico, Mollica e Navazio) sul ddl inerente l’assestamento del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012 e del Bilancio pluriennale per il triennio 2012-2014. Il consigliere Mollica intervenendo in merito ha stigmatizzato la “mancanza di valutazione nelle Commissioni di merito a causa di quei tecnicismi (fondi riportati su unità previsionali di base complessive) che non permettono di conoscere gli effettivi spostamenti finanziari”.
Il presidente Romaniello ha comunicato, infine, che i lavori della terza Commissione permanente riprenderanno a settembre, dopo la pausa estiva, con l’audizione dell’assessore Mazzocco in materia urbanistica.