L’iniziativa dei consiglieri regionali del Pd riguarda l’intervento della Regione Basilicata “per prevenire e contrastare il fenomeno mobbing e lo stress psico-sociale sui luoghi di lavoro”
“Accrescere la conoscenza del fenomeno delle molestie morali e psico-fisiche nell’ambiente di lavoro, ridurne l’incidenza e la frequenza, promuovere iniziative di prevenzione e sostengo a favore delle lavoratrici e dei lavoratori che si ritengono colpiti da azioni e comportamenti discriminatori e vessatori”. Questi gli obiettivi di una proposta di legge depositata dai consiglieri regionali del Pd Mario Polese e Vincenzo Robortella.<br /><br />“In Italia – spiegano i consiglieri – manca una legge che preveda una definizione specifica per comportamenti lesivi della dignità umana in ambito lavorativo. Attualmente gli enti regionali possono intervenire con propri atti normativi anche con misure di sostengo idonee a studiare il fenomeno in tutti i suoi aspetti”.<br /><br />“Tale proposta di legge – proseguono Polese e Robortella – prevede infatti l’istituzione di un ‘Osservatorio regionale sul mobbing, sul disagio lavorativo e sullo stress psico-sociale nei luoghi di lavoro’ presso il Dipartimento Politiche della Persona e la nascita di uno ‘Sportello di riferimento regionale sul mobbing’ con il compito di raccogliere informazioni dagli sportelli ubicati presso le aziende sanitarie al fine di una valutazione ulteriore dei casi in questione”.<br /><br />“Pertanto – terminano i consiglieri – è doveroso farci portatori e attuatori di tutte quelle misure necessarie tali a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei lavoratori alla luce di una precarietà occupazionale che comporta maggiore responsabilità politica e maggiore lavoro di prevenzione”.<br />