Contrasto crisi occupazionale, il Consiglio approva mozione

Con il documento, presentato da Robortella e Giuzio (Pd), si fa riferimento all’avviso pubblico della Giunta regionale per l’inserimento lavorativo di soggetti di nuova occupazione in attività di vigilanza e miglioramento ambientale

Approvata a maggioranza&nbsp; (voti favorevoli di Benedetto-Cd, Bradascio-Pp, Cifarelli,Giuzio, Lacorazza, Miranda Castelgrande, Pittella, Polese, Robortella, Spada &ndash;Pd, Galante-Ri, Romaniello- Gm, contrario Perrino- M5s) la mozione di Robortella e Giuzio (Pd) relativa all&rsquo;avviso pubblico &ldquo;Realizzazione di interventi idonei a contrastare il fenomeno delle crisi occupazionali tramite l&rsquo;inserimento lavorativo di soggetti di nuova occupazione in attivit&agrave; di vigilanza, miglioramento ambientale, ricostituzione di habitat naturali, protezione della biodiversit&agrave; animale e vegetale, ricostituzione del patrimonio faunistico&rdquo;.<br /><br />La mozione, che fa riferimento all&rsquo;avviso pubblico approvato dalla Giunta regionale nel 2011, prende in considerazione la short list a cui gli enti finanziati dovevano fare riferimento per la selezione finale delle figure professionali idonee da impiegare nella realizzazione del progetto stesso che&nbsp; -&nbsp; per i firmatari – si &egrave; fatto carico di contrastare la crisi occupazionale che attanaglia la regione, mediante l&rsquo;inserimento lavorativo di figure altamente professionali e innovativa per la sempre crescente attenzione al tema della tutela, della difesa e della valorizzazione del patrimonio faunistico e ambientale regionale. &ldquo;Le figure inserite mediante progetto &ndash; viene precisato nella mozione – sono ad oggi carenti nelle varie piante organiche degli enti che gestiscono il patrimonio ambientale della regione e oggi pi&ugrave; che mai &egrave; indispensabile porre in atto interventi per dare prospettive occupazionali ai giovani che, con il loro apporto professionale, contribuiscono al conseguimento degli obiettivi istituzionali di questi enti nell&rsquo;interesse della conservazione e della salvaguardia della biodiversit&agrave; ambientale&rdquo;.<br /><br />Robortella e Giuzio con tale mozione impegnano la Giunta regionale a &ldquo;verificare e mettere in atto la fattiva prosecuzione dei progetti di cui all&rsquo;avviso pubblico, di valutare la possibilit&agrave; di inserire queste attivit&agrave; nella programmazione Por Fesr 2014/2020 in quanto compatibili e conformi e di selezionare attraverso bando di evidenza pubblica, il personale per l&rsquo;attuazione dei progetti&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: