Consulte Studenti, platea studentesca nel Forum dei Giovani

A seguito dell’intervento dei Giovani Democratici di Basilicata riguardo l’assemblea del Forum dei giovani della Basilicata, anche la Consulta Provinciale degli Studenti di Matera si eprime sul tema.
"Come già spesso rivendicato in precedenza -scrive la Consulta di Matera – anche durante la campagna “Update Basilicata. Il diritto allo studio nella nostra regione”, il dialogo ed il confronto tra le varie componenti dell’universo giovanile lucano all’interno degli spazi più opportuni, rappresentano un’importante occasione di crescita per una realtà come quella della Basilicata che necessita del contributo della sua parte più giovane. Il Forum Regionale dei Giovani, la cui costituzione fa riferimento alla legge 11 del 2000, è uno strumento che mostra notevoli potenzialità in tal senso, e per questo che apprezziamo lo sforzo di chi si impegna per valorizzarlo nella maniera migliore. Sicuramente una maggiore apertura verso organizzazioni, associazioni ed organi di rappresentanza, che prescinda assolutamente dal suo ordine interno e dalla sua versatilità, assicurerebbe una maggiore partecipazione e di conseguenza esprimerebbe una democrazia qualitativamente migliore. E’ importante – sottolineano i rappresentanti studenteschi – che gli studenti, parte cospicua della gioventù lucana, possano portare la loro voce all’interno del Forum non solo tramite le associazioni, ma anche attraverso le Consulte Provinciali degli Studenti, organi ministeriali di rappresentanza che coinvolgono l’intera platea studentesca proprio grazie alla loro capillarità strutturale".
La Consulta Provinciale degli Studenti di Matera d’accordo con quella di Potenza, chiede che "rimandata la scadenza delle iscrizioni al Forum dei Giovani di Basilicata, all’interno del suo regolamento sia assicurata e valorizzata anche la presenza e la partecipazione delle Cps come in altre realtà regionali italiane".

bas 08

    Condividi l'articolo su: