Consulenze Regione, Rosa: “Rivoluzione o raccomandazione?”

L’esponente Fdi-An: “Confermato il principio di selezione secondo il quale per avere contratti con la Regione Basilicata bisogna essere notori. A chi, chiediamo noi? Al Pd, evidentemente”

&ldquo;Come &egrave; stato scelto il curriculum del dott. Marcello Marino per l&rsquo;affidamento del servizio di consulenza per la programmazione dei progetti e degli interventi in materia di edilizia scolastica nella programmazione Fesr 2014-2020 per un impegno di 39.550? Anticipo gi&agrave; io quello che dir&agrave; il presidente: sotto soglia dei 40.000 euro, a loro di irpef e del contributo previdenziale al netto di iva, non c&rsquo;&egrave; bisogno di selezione. Questo ho detto ieri a margine della nostra interrogazione per la richiesta di chiarimenti sull&rsquo;incarico elargito all&rsquo;ex candidato alle regionali 2013 nella lista &lsquo;Pittella Presidente&rsquo;. E questo mi &egrave; stato risposto dal presidente della Regione&rdquo;. Cos&igrave; il consigliere regionale Gianni Rosa commenta la risposta ricevuta in Aula alla sua interrogazione sull&rsquo;affidamento diretto di servizi di consulenza da parte della Regione.<br /><br />&ldquo;In sostanza &ndash; aggiunge il consigliere regionale di Lb-Fdi – il presidente ha sostenuto il suo candidato come questi aveva fatto con il presidente alle scorse regionali: &lsquo;Il curriculum &egrave; stato acquisito e protocollato agli atti dall&#39;ente dopo aver contattato il dottor Marino considerata la notoriet&agrave; dello stesso sulle materie oggetto del contratto&rsquo;. Confermato, quindi, il principio di selezione secondo il quale per avere contratti con la Regione Basilicata bisogna essere notori. A chi, chiediamo noi? Al Pd, evidentemente. Lungi dal voler mettere in dubbio le esperienze e la professionalit&agrave; del dott. Marino, come abbiamo detto anche ieri in Consiglio, siamo convinti che una sana selezione di curricula, che non farebbe venir meno la procedura dell&rsquo;affidamento diretto dietro cui si nasconde il nostro presidente ma renderebbe pi&ugrave; democratica e trasparente la scelta, non faccia mai male, soprattutto quando il profilo dei partecipanti sia, come sostenuto dal presidente, cos&igrave; alto&quot;.<br /><br />&ldquo;Alla domanda se vi siano altri curricula acquisiti dall&rsquo;Autorit&agrave; di gestione dei programmi operativi Fesr Basilicata e di renderli pubblici &ndash; aggiunge ancora Rosa – non ci &egrave; stato risposto, segno questo che o non ci sono altre professionalit&agrave; in Basilicata oltre quelle notorie al Pd o che ci sono e magari sono altrettanto competenti. In questo ultimo caso, per&ograve;, sarebbe stato pi&ugrave; difficile spiegare perch&eacute; la scelta dell&rsquo;incarico sia caduta proprio sul dott. Marino. Invitiamo, dunque, tutti i Lucani a sopperire alla mancanza di professionalit&agrave; della Regione Basilicata inviando i propri curricula presso i vari Dipartimenti, in modo tale da offrire ampia possibilit&agrave; di scelta agli amministratori sulle professionalit&agrave; cui affidare incarichi diretti ed evitare situazioni di monopolio. Fateci sapere come andr&agrave; a finire. Ad ogni buon conto, continuiamo a rimanere della nostra opinione, le &lsquo;rivoluzioni&rsquo; non si fanno ad uso e consumo di pochi ma per il bene della comunit&agrave; tutta. Diversamente non si tratta di &lsquo;rivoluzione&rsquo; ma di &lsquo;raccomandazione&rsquo;&rdquo;.

    Condividi l'articolo su: