"Oggi pomeriggio il Comitato di Coordinamento del Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto dovrebbe riunirsi e ritirare l'atto irresponsabile che aveva prodotto di aumento dei canoni irrigui agli agricoltori". Lo afferma Altragricoltura, che in una nota commenta come sia "per noi il primo passo per un cammino che deve portare a riformare l'Ente rilanciandolo e, dunque, non può che passare per le dimissioni dell'attuale organismo e per l'indizione di nuove elezioni. Vedremo se questo primo passo sarà fatto e se si porrà rimedio al rischio gravissimo che grava sulla gestione della prossima stagione agraria per gli agricoltori che non potrebbero in alcun modo sopportare questa ennesima vessazione a fronte di alcun vantaggio. Per intanto – continua la nota – ricordiamo a tutti che pende presso il Tar il ricorso che abbiamo presentato e che potrebbe portare all'automatica decadenza degli organismi in carica". Intanto, domani mattina altragricotlura ha programmato una conferenza stampa "che terremo davanti alla sede del Consorzio di Bonifica a Matera per registrare quanto sarà accaduto e annunciare i passi successivi per un cammino che, lo ripetiamo, si fermerà solo quando trasparenza e giustizia sarà fatta rimuovendo il macigno insopportabile della gestione di un Ente ridotto a carrozzone mangiasoldi".
Bas 07