Consorzi industriali, il via libera della Giunta agli statuti

Restaino: “Un primo passo perché siano strutture di reale servizio per lo sviluppo delle imprese e del territorio”

Su proposta dell’assessore alle Attività produttive, Erminio Restaino, la giunta regionale ha deciso di proporre gli Statuti dei Consorzi per lo sviluppo industriale di Potenza e Matera al Consiglio regionale per la definitiva approvazione.
“Si tratta di atti – ha commentato Restaino – oggetto di una proficua interlocuzione tra i soggetti componenti il Tavolo Operativo di Confronto, costituito appunto per seguire la riforma dei Consorzi. Gli Statuti definiscono la composizione, il governo e le competenze dei Consorzi Industriali. Un primo passo perché siano strutture di reale servizio per lo sviluppo delle imprese e del territorio”.
Gli Statuti individuano gli organi di gestione: il presidente, il Consiglio di amministrazione (formato da quattro componenti, dura in carica cinque anni) e il Collegio dei Revisori dei Conti. Il Comitato di indirizzo, composto dal presidente delle rispettive Province e Camere di Commercio, dai sindaci dei comuni interessati e da otto componenti delle associazioni degli industriali, dei commercianti e delle cooperative, esprime pareri sui regolamenti e può formulare proposte.
I Consorzi provvederanno alla gestione e alla manutenzione delle opere infrastrutturali e degli impianti ubicati nelle aree industriali, alla determinazione e alla riscossione di corrispettivi dovuti e tariffe, ai piani urbanistici, all’esproprio di beni immobili e all’assegnazione e alla vendita di lotti, fabbricati e rustici. Altra funzione assegnata è l’attuazione dei programmi di reindustrializzazione dei siti dismessi.
bas 02

    Condividi l'articolo su: