Consiglio, Sileo: “Approvazione esenzione D99 è svolta storica”

Per la proponente della legge che istituisce il codice di esenzione D99: “L’approvazione del provvedimento legislativo pone la Basilicata all'avanguardia nella lotta contro il cancro”

 “E’ con orgoglio e speranza che accolgo l'approvazione di una legge che istituisce il codice di esenzione D99. Una norma volta a rivoluzionare l'approccio alla prevenzione ed al trattamento dei tumori legati alle mutazioni dei geni BRCA1 e BRCA2 alla quale ho lavorato duramente nel mio percorso di consigliere”.  

Lo dichiara la proponente della legge, Dina Sileo,, che continua: “Una svolta storica nell’affrontare il rischio genetico associato ai tumori della mammella, dell'ovaio, della prostata e del pancreas. Con l'introduzione di programmi di screening mirati e di consulenza genetica oncologica, miriamo a identificare i casi ad alto rischio oncologico in modo più efficace e tempestivo, fornendo ai cittadini lucani accesso a cure preventive e terapie personalizzate”. 

“In un'epoca in cui la medicina personalizzata sta diventando sempre più importante – conclude Sileo – questa legge mette la Basilicata all'avanguardia nella lotta contro il cancro. È un passo coraggioso verso un futuro in cui la prevenzione e il trattamento del cancro sono più mirati, efficaci e accessibili a tutti”.

 

    Condividi l'articolo su: