Consiglio regionale, da prossima legislatura stop a vitalizi

Approvata all’unanimità la proposta di legge di Folino, Mazzeo, Mattia, Pici e Scaglione

Il Consiglio regionale della Basilicata, che si è riunito oggi a Potenza, ha approvato all’unanimità una proposta di legge di iniziativa dei componenti dell’Ufficio di Presidenza (Folino, Mattia, Mazzeo, Pici e Scaglione) che assorbe una analoga pdl di Falotico, Mollica e Navazio, concernente “Norme per abolizione assegno vitalizio ai consiglieri regionali. Legge regionale 29 ottobre 2002, n.38. Testo unico in materia di indennità di carica, di funzione, di rimborso spese, di missione, di fine mandato e di assegno vitalizio spettanti ai consiglieri della Regione Basilicata”. La proposta, che accoglie le sollecitazioni sul contenimento dei costi delle istituzioni proposte attraverso petizioni popolari dai comitati di cittadini di Lauria e Calvello, prevede l’abolizione del vitalizio per i consiglieri regionali a partire dalla prossima legislatura, facendo salvi i diritti acquisiti dai consiglieri in carica, la cui eventuale rielezione ed il relativo ulteriore periodo di esercizio del mandato non produrrà alcun effetto, né giuridico né economico, rispetto alla posizione maturata. Nel dibattito che ha preceduto l’approvazione del provvedimento sono intervenuti i consiglieri Pici, Rosa, Venezia e Napoli (Pdl), Autilio e Benedetto (Idv), Santochirico e Viti (Pd), Vita (Psi), Singetta (Api), Navazio (Ial), Mollica (Mpa) Ruggiero (Udc) e Romaniello (Sel), che non ha partecipato al voto finale evidenziando che avrebbe preferito l’esame congiunto della proposta approvata dall’Assemblea e di quella, con contenuti diversi, presentata da lui e non ancora discussa dalla competente Commissione consiliare.

In precedenza, in sede di attività di controllo, il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 17 voti favorevoli di Pd, Idv, Udc, Sel, Pu, Api e Psi, 5 voti contrari del Pdl e 2 astensioni di Mollica dell’Mpa e di Mattia del Pdl) l’Assestamento del bilancio di previsione per l’esercizio 2011 dell’Agenzia della Regione Basilicata per le erogazioni in agricoltura (Arbea).

In apertura di seduta si è svolto il question time, lo spazio dedicato alle interrogazioni “a risposta immediata” su argomenti di competenza regionale connotati da urgenza o particolare attualità politica. Dalle 11,00 alle 13,00 la seduta è stata trasmessa in diretta dalle emittenti analogiche e satellitari che hanno aderito ad un avviso pubblico del Consiglio regionale (Trm, Blu Tv, Teleuno, La Nuova Tv) oltre che sul canale 879 di Sky. La prima parte della trasmissione è stata dedicata a Focus, la rubrica di informazione a cura della redazione dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale e condotta da Nicoletta Altomonte, voluta per favorire la conoscenza e la socializzazione delle attività della Regione. Quest’oggi, insieme al presidente della prima Commissione consiliare Vincenzo Santochirico e all’avvocato Francesco Verrastro, esperto e studioso di diritto costituzionale, regionale e amministrativo, si è parlato dello Statuto e delle forme di partecipazione. Il filmato sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito internet del Consiglio regionale.

    Condividi l'articolo su: