Voto favorevole anche su due delibere di Giunta, la prima riguardante il piano antincendio regionale (Par) 2015/2017 e la seconda inerente interventi di solidarietà in favore degli emigrati lucani nei paesi dell’America Latina
Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza con voto nominativo (hanno votato favorevolmente i consiglieri Cifarelli, Giuzio, Lacorazza, Miranda Castelgrande, Polese, Robortella, Santarsiero e Spada –Pd, Bradascio –Pp, Pietrantuono -Psi e Galante –Ri; voto contrario dei consiglieri Leggieri e Perrino –M5s, Castelluccio –Pdl-Fi, Mollica –Udc e Romaniello –Gm) un disegno di legge riguardante il rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2014 della Regione Basilicata.<br /><br />Successivamente, l’Assemblea ha approvato a maggioranza (con 10 voti favorevoli di Pd, Pp, Ri e Psi e 5 astensioni, quelle di Pdl-Fi, M5s, Udc e del consigliere Polese –Pd) una delibera di Giunta riguardante il piano antincendio regionale (Par) 2015/2017 e lo schema di accordo quadro con il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Per il 2015 previsto un investimento di circa 3 milioni 235 mila euro. In attesa della definizione del processo di riordino del comparto forestale pubblico, ancora in itinere, viene confermato il modello di governance territoriale avviato nel 2012, che prevede la delega delle funzioni (di cui alla legge regionale n. 42 del 1998 e sue modifiche) alle Aree Programma per il tramite dei Comuni capofila, e alle due Amministrazioni provinciali, limitatamente ai Comuni capoluogo. Il territorio regionale è suddiviso in sette Aree Programma con i sette ambiti geografici delimitati dalla delibera di Giunta regionale 774 del 2009 in materia di Pois, alle quali si aggiungono le due Amministrazioni provinciali.<br /><br />Sempre a maggioranza (con 12 voti favorevoli di Pd, Pp, Ri, Udc, Psi e del consigliere Romaniello del Gruppo Misto; 2 voti contrari di M5s e 1 astensione, quella del consigliere Castelluccio di Pdl-Fi) è stata approvata una delibera di Giunta che prevede interventi di solidarietà in favore degli emigrati lucani nei paesi dell’America Latina. Il provvedimento, in attuazione della Legge regionale n. 43/1998, individua i criteri e le modalità di concessione dei contributi per il 2015. Tali contributi saranno concessi alle Federazioni delle Associazioni degli emigrati lucani operanti nei paesi dell'America Latina fino alla concorrenza massima di 40 mila euro per ciascun progetto presentato.<br /><br />I lavori del Consiglio sono stati aggiornati a domani 6 Agosto, alle ore 12,00.<br />