Quello svoltosi oggi, nel Consiglio Comunale aperto sull'Ospedale San Carlo, voluto dal Capogruppo Carretta e da tutto il Gruppo PD, è stato un ampio dibattito, finalizzato a razionalizzare e a riconvertire le strutture sanitarie regionali, al fine di concentrarle in poche strutture di alta qualità, come è necessario che sia, anche attraverso il potenziamento della medicina territoriale e del 118. Lo rende noto l’ufficio stampa del Pd.
Un nosocomio come il San Carlo, il cui bacino di utenza interessa tutta la regione e non solo- ha aggiunto – Carretta deve essere in grado di fornire prestazioni di eccellenza e di istituire primariati e specializzazioni di livello nazionale, facendo leva però anche sulle giovani professionalità endogene.
Alla luce di queste riflessioni, il Consiglio comunale, ha predisposto all'unanimità un ordine del giorno, letto dal Capogruppo Carretta, in cui si chiede all'Università degli Studi della Basilicata, alla Regione e all'Azienda Ospedaliera San Carlo, di attivare tutte le procedure tecnico-formali, per istituire in Basilicata la facoltà di medicina, che costituirebbe il volano per l'imprescindibile rilancio del nosocomio potentino, quale polo attrattore dell'alta specializzazione nel sud Italia.
A tal proposito, il Comune di Potenza ha messo a disposizione del progetto, le proprie competenze per quanto concerne le infrastrutture, la viabilità e la mobilità, che assicurino il supporto logistico, ritenendo che questo appuntamento si istituzionalizzi una volta all'anno, per sviluppare un importante confronto dialettico e strategico tra le diverse istituzioni, il cui fine comune è quello di voler tutelare un bene primario come quello del diritto alla salute dell'intera comunità.
bas12