"Dopo l’ultimo Consiglio comunale di Potenza non possiamo che prendere atto del fatto che questa amministrazione ha deciso di abbandonare sia i quartieri che le contrade nelle quali vivono oltre 20 mila potentini". Lo ha detto il consigliere comunale di Potenza, Nicola Lovallo che ha precisato:
"Nessun fondo infatti ci sarà per i prossimi anni a disposizione per migliorare la vita in gran parte della nostra città e soprattutto nelle aree rurali.
Ancora una volta l’amministrazione comunale ha approvato una rimodulazione di risorse e di opere da realizzarsi in città senza alcun confronto con i cittadini e soprattutto non tenendo in alcun conto gli impegni già presi negli anni passati per intervenire nelle contrade e nei quartieri che vivono sempre più uno stato di abbandono tanto nella viabilità tanto nei trasporti tanto nei servizi. Purtroppo si è pagata una grave insensibilità tanto nell’utilizzo dei 26 milioni di euro rimodulati quanto nella programmazione che abbiamo sempre detto essere inadeguata dei fondi europei.
Anche la perdita della prima tranche dei fondi del progetto per lo sviluppo rurale, per investimenti, per la creazione, modernizzazione ed estensione di base per le popolazioni rurali, presentato in ritardo rispetto ai tempi del bando regionale, la dice lunga sulla mancanza di programmazione e attenzione dell’amministrazione, e il tutto non certo per responsabilità degli uffici su cui si tende in maniera impropria a scaricare le colpe come ha tentato di fare il Vice sindaco in Consiglio comunale. E’ evidente invece che si paga l’assoluta carenza di strategie e una certa confusione amministrativa, come peraltro è dimostra dal fatto che le risposte alla mia interrogazione sono venute non già dall’assessore competente ma da un suo collega di giunta.
Ancora una volta l’ennesima caduta nella vita amministrativa del Comune di Potenza".