Consigliera di parità su esito processo per violenza sessuale

L' Ufficio della Consigliera di parità della Provincia di Potenza, esprime, in un comunicato stampa, "viva soddisfazione per la vittoria in sede di causa penale in un processo che ha riconosciuto il reato di violenza sessuale sui luoghi di lavoro continuata a danno di una lavoratrice e che ha portato alla condanna dell' imputato a 5 anni di reclusione, interdizione dai pubblici uffici, risarcimento danni per la vittima e riconoscimento della Consigliera di parità come parte civile.
Queste in sintesi le risultanze del processo che ha visto impegnato l' Ufficio della consigliera di parità della Provincia di Potenza per 8 anni , e che ha verificato ciò che l' ufficio ha inteso stigmatizzare ossia un ambiente lavorativo contraddistinto da vessazioni, molestie, violenze ed ambiguita.
Con questa sentenza si apre la strada a futuri interventi dell' Ufficio Consigliera di parità , in sede penale in quantro portatore di interessi generali volti alla tutela della pari opportunità e del clima lavorativo rispettoso delle donne".
La Consigliera di Parità, Liliana Guarino, esprime "apprezzamento per la sensibilità espressa del collegio penale presieduto dal dott. Aldo Gubito che ha condotto con estremo equilibrio ma altrettanta pragmaticità l' intero dibattimento".
 bas04 

    Condividi l'articolo su: