Il presidente del Consiglio regionale Folino ha annunciato la presentazione di una pdl in materia di riordino territoriale ed ha auspicato l’avvio di un confronto tra i due Comuni che porti ad una intesa
Due audizioni, quelle dei rappresentanti delle amministrazioni comunali di Ripacandida e Rionero in Vulture, al centro della Conferenza dei capigruppo che si è riunita nel pomeriggio a Potenza. Scopo degli incontri promossi dall’organismo del Consiglio regionale quello di approfondire le procedure della legge regionale n. 42/1993 sulle procedure finalizzate a definire eventuali modifiche dei confini comunali. La questione, sorta in occasione del recente censimento della popolazione, e oggetto di valutazione da parte della Prefettura di Potenza, riguarda in particolare la situazione di un una zona di Ripacandida contigua all’abitato di Rionero in Vulture.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vincenzo Folino, ha ribadito ai presenti che la massima Assise territoriale, sensibile ai problemi che riguardano i cittadini e rispettosa delle regole, costruirà, attraverso i capigruppo, una proposta di legge che inquadri dal punto di vista generale la questione relativa al riordino territoriale.
“L’auspicio – ha concluso Folino – è che i due Comuni, nell’interesse dei cittadini, riescano a confrontarsi e, subito dopo, a trovare un’intesa”.
Agli incontri hanno partecipato i capigruppo Singetta (Api), Pagliuca (Pdl), Mollica (Mpa), Navazio (Ial), Romaniello (Sel), Braia (Pd), Falotico (Plb), Scaglione (Pu), Vita (Psi), i sindaci dei Comuni di Rionero, Antonio Placido e quello di Ripacandida, Giuseppe Annunziata, con alcuni consiglieri della maggioranza e dell’opposizione e una delegazione del Comitato cittadino.