Confesercenti: voucher-lavoro in aumento

L’aumento dell’utilizzo dei voucher anche in Basilicata segnalato dall’INPS nei primi cinque mesi del 2016 (più 35,3% rispetto a maggio 2015, per un numero complessivo di 376.423 voucher dal valore di 10euro ciascuno, di cui in provincia di Matera poco più della metà)  testimonia la debolezza della ripresa e le incertezze che gravano sulle prospettive della nostra economia. E’ il commento di Confesercenti Potenza. Non c’è da stupirsi – è scritto nella nota – se sono le pmi lucane dei comparti commercio, turismo e servizio che ricorrono al lavoro accessorio soprattutto per le attività stagionali.
La ripartenza iniziata nel 2015, infatti, ha iniziato già dall’ultimo trimestre a dare segni inequivocabili di rallentamento. In una fase come questa, il voucher è uno strumento utile a tutti: alle imprese, soprattutto nella gestione dell’attività non programmabile, in particolare nei settori di commercio turismo e servizi, ma anche ad un’importante quota di lavoratori – tra cui studenti e genitori – che desiderano un lavoro flessibile e non strutturato per poter far fronte agli impegni privati, come ci dicono i dati Inps: i lavoratori che vengono pagati con i buoni, infatti, sono soprattutto donne (in oltre la metà dei casi) e giovani, visto che l’età media non arriva ai 36 anni.
Per questo – sottolinea Confesercenti – riteniamo fuori luogo le polemiche a priori sull’uso dei buoni lavoro. Anche perché la stretta già c’è stata: le nuove norme introdotte per garantire la piena tracciabilità dei voucher sono una garanzia non solo verso possibili abusi dei datori di lavoro, ma anche verso la concorrenza sleale operata a danno degli imprenditori che utilizzano correttamente questo strumento. Per questo riteniamo che, dopo aver fatto il punto sulle regole, si debba procedere ad una fase di potenziamento dello strumento: in primo luogo alzando il tetto annuale di compensi percepibili dai prestatori ed anche di quello erogabile dalle imprese commerciali. La nostra indicazione  di potenziare questo strumento utile in questa fase, in quanto contro gli abusi ci sono nuove norme riferite alla tracciabilità.
bas 02

    Condividi l'articolo su: