Conferite le borse di studio Intercultura

Santochirico: investimenti sulla conoscenza anche grazie ai sindaci

&ldquo;C&rsquo;&egrave; una volont&agrave; di fare in modo che i giovani lucani possano forgiarsi come cittadini del mondo, che resiste alla crisi: lo dobbiamo a sindaci capaci di trovare le risorse per promuovere la conoscenza anche in tempi di austerit&agrave;&rdquo;. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Santochirico, che questa mattina ha conferito gli attestati della Fondazione Intercultura a quattro ragazzi che, grazie alle borse di studio messe a disposizione dai Comuni di Grumento Nova e di Spinoso, potranno usufruire di soggiorni estivi all&rsquo;estero.<br /><br />Gli studenti premiati sono Domenico Giannone e Marta Toce del liceo scientifico Statale &ldquo;Peano&rdquo; di Marsiconuovo e Rosamaria Vitetta del liceo classico statale di Viggiano, i quali prenderanno il volo alla volta degli Stai Uniti per un programma di studio di quattro settimane grazie alla borsa di studio del Comune di Grumento Nova. Partir&agrave; invece alla volta della Spagna, Ferdinando Solimano del liceo classico statale di Viggiano, grazie alla borsa di studio del Comune di Spinoso.<br /><br />All&rsquo;incontro di questa mattina, hanno partecipato anche il sindaco di Spinoso, Pasquale Deluise e quello di Grumento Nova, Vincenzo Vertunni. In rappresentanza di Intercultura erano presenti Renato di Chiara Stanca, vicepresidente nazionale di Intercultura, e Antonio Guarnieri, presidente del Centro locale di Potenza.<br /><br />Inoltre, hanno preso parte altri dieci studenti che la prossima estate partiranno da Potenza alla volta di tutti e cinque i continenti.<br /><br />&ldquo;Merita apprezzamento l&rsquo;investimento sulla formazione internazionale dei giovani del territorio &ndash; ha detto il presidente Santochirico -, per l&rsquo;importanza che questa esperienza di vita e di studio all&rsquo;estero ha nel bilancio della formazione personale di chi &egrave; partito, non solo sul piano delle lingue e delle competenze pratiche, ma anche e soprattutto nella capacit&agrave; di affrontare al meglio le difficolt&agrave; e le sfide del mondo dello studio e del lavoro&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: