Conferenza De Filippo: Al via progetti d’area del PO Val d’A

Parte la sperimentazione di uno strumento di pianificazione condiviso

“Nello scorso anno 22 Comuni che rientrano nel territorio delle royalties petrolifere hanno firmato la convenzione per il Piano Strutturale Intercomunale. Si tratta della prima sperimentazione per la realizzazione di uno strumento di pianificazione condiviso per una migliore gestione urbanistica”.
E’ quanto ha affermato questa mattina il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, nel corso della Conferenza di inizio anno con i giornalisti lucani.
“Con il progetto “Reti” – ha aggiunto De Filippo – puntiamo alla realizzazione del Piano forestale Territoriale d’Indirizzo con oltre 360 addetti. Una convenzione con l’Inea garantirà invece la messa a sistema di tutti i centri di ricerca sul territorio. Sul fronte sociale – ha ricordato DE Filippo – parte l’iniziativa “Match” volta all’inserimento nel mondo lavorativo delle persone svantaggiate o portatrici di handicap. Il progetto – ha commentato il presidente – è la prima grande iniziativa che la Regione ha messo in piedi per favorire l’inserimento delle persone con disabilità. Con un finanziamento di 2 milioni di euro saranno impiegate 64 persone di cui 34 portatori di handicap, e 30 svantaggiate”.

    Condividi l'articolo su: