Conferenza a Potenza del progetto “Register BSS sector”

L'evento, strutturato sotto forma di conferenza dall'associazione potentina Euro-Net, ha visto la partecipazione di moltissimi esperti. Discussione sul futuro dell'educazione, dell'importanza dell'utilizzo delle nuove tecnologie nella formazione professionale e dei rischi presenti in rete.

Si è tenuta la scorsa settimana a Potenza, alla presenza di un folto pubblico, la conferenza di diffusione del progetto “Register BSS sector”, iniziativa approvata dall’EACEA (European Education and Culture Executive Agency) come progetto n.101132877 nell’ambito del bando ERASMUS-EDU-2023-PI-FORWARD-LOT3 (cioè all’interno delle Partnerships for Innovation – Forward Looking Projects) nelle Azioni ERASMUS Lump Sum Grants. L’evento moltiplicatore del progetto, strutturato sotto forma di conferenza dall’associazione potentina EURO-NET, ha visto la partecipazione di moltissimi esperti, tra cui anche il dott. Vittorio Calaprice, funzionario della Commissione europea che da Bruxelles, in videocollegamento ha parlato dell’importanza della Intelligenza Artificiale nel settore educativo. Durante l’incontro, diviso in due panel, intervallati da una abbondante e coffee break e seguiti da un light lunch, si è discusso del progetto, del futuro dell’educazione e dell’importanza dell’uso di nuove tecnologie nella formazione professionale, nonché dei rischi presenti in rete. Sono stati poi presentati i risultati ed i prodotti sviluppati dal progetto sottolineando l’utilità del Registro creato e della formazione svolta con l’utilizzo di visori a realtà virtuale. L’evento è stato sicuramente di grande successo sia per le tematiche affrontate e particolarmente interessanti ma anche per il numero finale di persone che l’anno seguito e i che ha superato di gran lunga l’aspettativa previsionale di 100 partecipanti. Maggiori informazioni sul progetto, che terminerà a fine novembre, sono disponibili sul sito internet (https://mbssregister.eu/en/), sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/MBSS.FB) e sull’account Instagram (https://www.instagram.com/mbss_trainingregistry/) della iniziativa europea. In ultimo vi ricordiamo che il progetto è “Finanziato dall’Unione Europea. I pareri e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell’autore e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea né dell’EACEA. Né l’Unione Europea né l’autorità concedente possono essere ritenuti responsabili per essi”.

    Condividi l'articolo su: