CONFARTIGIANATO: DOMANI A RIPACANDIDA SI INAUGURA NUOVA SEDE

Più imprese artigiane per rafforzare l’economia del Vulture-Melfese: è l’obiettivo di Confartigianato che domani giovedì 7 aprile inaugura a Ripacandida una nuova sede la cui direzione è affidata a Giuseppe Rita.
Un uovo tassello – si sottolinea in una nota – per completare la ramificazione sul territorio quale presidio delle piccole e medie imprese e centro di servizi e per rilanciare un programma di sviluppo con un utilizzo corretto dei fondi europei, “per riqualificare il territorio e investire nel turismo e nei beni culturali”. Ancora, attuare la nuova legge regionale sull’artigianato e mettere ordine nelle aree Pip (per gli insediamenti artigiani), snellire la burocrazia, autentica “palla al piede” e “dalla mentalita’ borbonica”. Contrastare con piu’ decisione lavoro nero e abusivismo, che nei piccoli comuni “tocca punte non certamente irrilevanti”. Proposte che nel Vulture-Melfese hanno una loro specificità.
Confartigianato conta circa 5-600 imprese costrette a chiudere ogni anno (le aziende artigiane lucane attive sono in totale 10.615, 7.123 in provincia di Potenza e 3.492 in quella di Matera), un insieme di dati che dimostra come gli imprenditori siano convinti che l’apice della crisi non sia stato del tutto superato.
Molti imprenditori – afferma Antonio Miele, presidente Confartigianato Basilicata – sono in attesa che l’economia riprenda a girare davvero. Tuttavia, la loro caparbietà ha garantito, e siamo convinti che garantirà ancora in futuro – dice Miele – benessere per il nostro territorio grazie alle caratteristiche delle nostre aziende artigiane presenti persino in contrade e frazioni rurali. In quest’ottica è necessario e non più rimandabile che Enti ed Istituzioni attuino concretamente quelle azioni ‘virtuose’ (riduzione della spesa pubblica e dei tempi burocratici, alleggerimento del carico fiscale e parafiscale) che spesso rimangono solo degli annunci. Le attese sono rivolte alla nuova programmazione dei fondi comunitari per il 2014-2020 e ai contenuti del Masterplan e del Patto per la Basilicata tra Regione e Governo per i quali intendiamo dire la nostra”.
All’inaugurazione della sede di Ripacandida (ore 17,30 – via A. Moro,26) saranno presenti il presidente e il direttore regionale di Confartigianato Antonio Miele e Rocco Dragonetti, il direttore di Cofidi Fidi Imprese Pietro Miele, il presidente di Rete Imprese Potenza Prospero Cassino, il presidente della Camera di Commercio di Potenza Michele Somma e Rosa Gentile vice presidente nazionale Confartigianato.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: