Si è concluso questa mattina “il ciclo di 3 incontri sulla nuova normativa per le strutture in cemento armato, normale e precompresso, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera”. È quanto scritto in una nota di Confapi di Matera, in cui è evidenziato che “i 3 seminari tecnici sono stati proposti da aziende operanti nel settore delle strutture prefabbricate al fine di dare indicazioni operative ai tecnici sulla nuova normativa delle costruzioni, nazionale e regionale, entrata in vigore a gennaio 2018”. Nel primo seminario “si è discusso degli aspetti generali, amministrativi e sanzionatori della legge e delle procedure per il deposito dei calcoli. Nel secondo incontro si è parlato del ruolo del direttore dei lavori e del collaudatore, oltre che delle prove sui materiali (cemento armato e acciaio). Nel terzo e ultimo incontro sono stati affrontati gli aspetti relativi alla costruzione e al controllo di accettazione delle strutture prefabbricate in cemento armato precompresso”. Al ciclo di seminari hanno partecipato 110 ingegneri, di cui l’80 per cento proveniente dall’Ordine di Matera e il 20 per cento dalle province di Bat, Bari e Taranto. Le relazioni sono state svolte da ingegneri dell’Ordine di Matera (Giuseppe Sicolo e Giorgio Pasquale), da funzionari della Regione Basilicata (Pietro Perrone e Cosimo Damiano Grieco) e dai tecnici di alcune aziende Dato l’interesse mostrato per i temi trattati e l’elevato numero dei partecipanti, l’incontro del 20 maggio sarà ripetuto il 27 maggio per venire incontro alle esigenze degli iscritti che non hanno avuto la possibilità di parteciparvi.